22 Maggio 2023 – Babboleo

22 Maggio 2023

10 anni senza Don Gallo ma con i suoi insegnamenti

Dieci anni fa moriva all’età di 85 anni Don Andrea Gallo, fondatore della Comunità “San Benedetto al Porto” di Genova. Prete di strada, cattolico, attivista e partigiano,  Don Gallo durante la sua vita si spese per stare vicino agli ultimi di questo mondo, a quegli ultimi che il genovese Fabrizio De André mise in musica e poesia. Sono tanti gli insegnamenti rimasti di Don Andrea e a dimostrazione di questo la Comunità genovese di San Benedetto al Porto non si è mai fermata, è oggi una holding della solidarietà e lavora nella lotta alle dipendenze in convenzione con l’Asl.

Per ricordare quell’uomo che aveva dedicato la vita a chi era considerato un “ultimo” dalla società era pronta per la scorsa domenica una festa che si sarebbe snodata tra la piazza a lui intitolata, via del Campo e i giardini Luzzati con la partecipazione di Dori Ghezzi, di Moni Ovadia e tanti altri ma “per senso civico e umano nei confronti di chi si trova a vivere una condizione tristemente nota anche alla nostra città”, l’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna, è stato tutto rinviato al 9 Luglio ai giardini Luzzati.

Ai microfoni di Babboleo News Domenico Chionetti, portavoce della Comunità San Benedetto al Porto ha voluto fare insieme a noi un ricordo di Don Andrea

Pixel at an exhibition a Genova dal 24 al 28 maggio

Una selezionata produzione nazionale e internazionale di opere NFT (Non Fungible Token), realizzate da artisti digitali all’avanguardia, scorrerà su grandi schermi ledwall che verranno installati nelle piazze del centro storico genovese per incantare tutti gli amanti dell’arte contemporanea.
Pixel at an exhibition è il titolo di questa particolarissima mostra, organizzata dal Comune di Genova con la curatela del cultural manager Maurizio Gregorini, in collaborazione con Musae (Zurigo) e Kija Digital (Milano).

L’evento, che inaugura il 24 e prosegue sino al 28 maggio in concomitanza con Design week, presenterà le opere di moltissimi artisti

Ai microfoni di Babboleo News abbiamo sentito Maurizio Gregorini cultural city manager del Comune di Genova che ci ha anticipato quello che partirà mercoledì 24 maggio.

Tassisti genovesi al fianco dell’Emilia-Romagna per l’emergenza alluvione

Dopo la crisi metereologica che ha fortemente colpito l’Emilia-Romagna, i tassisti genovesi hanno organizzato una raccolta di beni di prima necessità per le comunità colpite: generi alimentari non deperibili, in scatola e a lunga conservazione (quali, ad esempio, pasta, tonno, carne in scatola, biscotti, merendine, crackers e pane in cassetta, latte a lunga conservazione), acqua, prodotti per l’igiene personale (sapone, dentifricio, lamette e schiuma da barba, assorbenti), prodotti per bambini (pannolini, latte in polvere, omogeneizzati) e prodotti per la casa (detersivi per bucato e prodotti per la pulizia della casa).

Una settimana di raccolta che terminerà lunedì 29 maggio, quando i beni raccolti verranno imballati e consegnati direttamente alla Protezione Civile che opera nei luoghi del disastro.

Il punto di raccolta è presso il circolo ricreativo Taxisti di Genova in Via Rivoli 72 rosso, che resterà aperto per l’occasione da lunedì 22 a domenica 28 maggio dalle 9,30 alle 21,30

Ai microfoni di Radio Babboleo Luca Gianni, consiglio amministrazione radiotaxi 5966