23 Giugno 2023 – Babboleo

23 Giugno 2023

Blue Tube: martedì 27 giugno all’Acquario di Genova

Martedì 27 giugno, nella suggestiva cornice del Padiglione Cetacei dell’Acquario di Genova, va in scena BLUE TUBE, opera-evento immersiva dedicata all’acqua, tra arte multimediale, musica d’avanguardia e futuro sostenibile, in occasione del Grand Finale dell’OCEAN RACE.

BLUE TUBE, che fa parte della rassegna concertistica 2023 dell’Associazione Anfossi, viene proposto in occasione del Grand Finale genovese della regata transoceanica Ocean Race e per ricordare il primo decennale del World Water Day, istituito nel 2013 dalle Nazioni Unite. Un evento che coniuga la bellezza dell’arte e della musica legate all’acqua con il tema della sostenibilita’ ambientale, a corollario di un grande evento di Vela, sport  per eccellenza “ad alta sostenibilita’”.

In un’atmosfera acquatica, tra sogno e fantascienza, si assiste a un dialogo tra la musica, il canto umano e la voce dei cetacei, come presa di coscienza dell’utilizzo e della tutela di questo bene prezioso, tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 che può e deve avvenire anche attraverso l’arte e la musica. 

L’evento è risultato vincitore del bando Progetti Speciali Musica del Ministero Italiano della Cultura per l’anno 2023.

Il programma della serata, organizzata in collaborazione con Costa Edutainment, prevede alle 18.45 la visita libera all’Acquario di Genova prima di raggiungere il Padiglione Cetacei per assistere alla performance Blue Tube.

Ai microfoni di Babboleo News abbiamo sentito l’artista e flautista Lara Faoro che ci ha raccontato qualcosa di più dello spettacolo immersivo del 27 Giugno

A Genova domani il corteo di San Giovanni per dire “no” alla funivia di Forte Begato

Domani, sabato 24 giugno, a Genova, in occasione dei festeggiamenti del patrono cittadino, il comitato con i piedi per terra ha organizzato un corteo “per riprendersi la città” e ribadire così il loro no alla funivia di Forte Begato. Un’opera che prevede due tronconi, il primo dal piazzale della metro di Principe, davanti alla stazione Marittima e l’intersezione tra Via Bari e il ponte don Acciai (sopra il Lagaccio), mentre il secondo fino all’arrivo a Forte Begato, per una lunghezza di 2,5 chilometri e un dislivello di 450 metri.

Un’opera al servizio dei turisti, non pensata per i cittadini che vedono invece scavalcate le proprie case da un’opera che non avrà quasi nessuna utilità o riqualificazione per Lagaccio, Oregina, San Teodoro” – racconta ai microfoni di Radio Babboleo Antea Guzzi del comitato con i piedi per terra “i lavori dovrebbero iniziare a luglio, senza progetto o nessuna comunicazione è pervenuta ai cittadini, non presi minimamente in considerazione”.

Appuntamento alle 17,30 in Piazza Acquaverde, davanti alla Stazione di Genova Piazza Principe, per poi risalire le vie del Lagaccio, visitando così i luoghi dove sorgeranno i tralicci della funivia e dove passeranno i cavi e le cabine, per poi riunirsi ai giardini Malinverni.

Olly torna nella sua Genova con una data speciale de “il mondo gira tour”

Prosegue la tournée estiva “il mondo gira tour“, che vede il rapper Olly protagonista dei principali festival italiani.
Immancabile data quella nella sua città, Genova, il prossimo 21 luglio all’interno del Live in Genova Festival per cantare insieme i suoi brani più celebri, da “Polvere“, che lo ha portato tra i big della 73esima edizione del Festival di Sanremo, nonché disco d’oro, a “Tutto con te“, il nuovo singolo uscito lo scorso 9 giugno.

Così dopo singoli da disco d’oro, collaborazioni con artisti provenienti dalla scena rap e dal pop e numerose date sold out in giro per l’Italia, il rapper genovese torna nella sua città, per la quale sta organizzando una data speciale. “Sarà un’emozione fortissima, sto preparando uno spettacolo ad hoc per la mia città” ha raccontato ai microfoni di Radio Babboleo.

Classe 2001, Olly è emerso dalla scena rap ligure con uno stile hip-hop in cui la parola ha l’assoluta centralità attraverso una voce profondamente melodico. Con questo stile raggiunge i primi successi nel 2019, attirando l’attenzione di realtà come Metatron e Sony, con cui inizia un percorso nel 2021.
Nel 2019 il singolo “Il Primo Amore” raggiunge più di 4 milioni di stream e lo porta all’incontro con il producer JVLI, una tendenza alla musica elettronica che si traduce in brani movimentati e coinvolgenti. Ne è dimostrazione “Un’altra volta”, tormentone da più di 5milioni di stream.
Il suo percorso, le collaborazioni lo portano a definire un’identità cangiante, in un mix tra pop, hip-hop, dance elettronica e canzone d’autore, conquistandosi anche la nomina di Artista del Mese per MTV New Generation grazie al singolo “Lego” nel 2021.
Il 28 ottobre Olly, con il singolo “Fammi morire” è stato selezionato tra gli 8 finalisti di Sanremo Giovani, passando poi la selezione con il brano “L’Anima Balla” guadagnandosi un posto tra i Big in gara nella 73° edizione del Festival di Sanremo, gareggiando con l’inedito “Polvere”.
A dicembre 2022 il nuovo EP “Il Mondo Gira” seguito dal repack “Gira, Il Mondo Gira”, pubblicato il 10 febbraio 2023; mentre a marzo 2023 pubblica “la notte vola rmx” con la partecipazione straordinaria di Lorella Cuccarini.

Così dopo il successo de “Il mondo gira live”, le date nei club che hanno registrato il tutto esaurito per le doppie date di Milano e Roma, Olly torna ad esibirsi con “Il mondo gira tour”, la tournée estiva che lo vede protagonista dei principali festival italiani anche con il suo nuovo singolo “tutto con te”.