19 Luglio 2023 – Babboleo

19 Luglio 2023

“Mare di Stelle 2023”: sabato 22 Luglio ad Arenzano

Torna il Concorso Canoro di Arenzano “Un mare di stelle”, la kermesse organizzata da ACM – Associazione Cultura e Musica con il patrocinio del Comune di Arenzano. L’evento intende valorizzare gli artisti emergenti e non, i musicisti, i cantautori, grazie ad una band e ad un’Orchestra dal vivo diretta dai Maestri Massimo Vivaldi, Giampaolo Caviglia ed Alessandro Arbocò. 

Due le categorie in gara: “Sezione Inediti” “Sezione Interpreti – Cover” che si esibiranno davanti ad una giuria di esperti, artisti, giornalisti musicali. 

Giunta alla diciottesima edizione la Kermesse si svolgerà sabato 22 Luglio alle 21 al Parco Villa Figoli di Arenzano, come ha ricordato ai microfoni di Babboleo News Giuseppe Musetti Vicepresidente di ACM

Il Concorso è quindi rivolto ad artisti meritevoli per le loro qualità musicali, artistiche, letterarie, interpretative, oltre che per l’originalità complessiva della loro proposta. Più volte “Un mare di stelle” è stato trampolino di lancio per molti di loro che poi hanno calcato i palchi di importanti Festival, concorsi e talent televisivi di portata nazionale, come racconta Luca Guzzo referente tecnico ACM

Tutto pronto quindi per la serata di sabato a Villa Figoli dove l’ingresso sarà gratuito, Giuseppe Anselmo presidente ACM

A Genova il primato italiano per inflazione, l’allarme lanciato da Lega Consumatori Liguria

Genova si conferma la città con l’inflazione più elevata d’Italia con un +8,5% nel giugno 2023 rispetto all’anno precedente. Questo quanto emerge dai dati Istat sull’andamento dei prezzi al consumo dei beni. Una crescita dei prezzi che risulta in realtà in controtendenza con l’andamento nazionale che è in leggera diminuzione, con un +7,6% rispetto al mese precedente e 6,4% su base annua.

Primato italiano come città più cara quindi per Genova, che costa ai cittadini una spesa aggiuntiva di 1850 euro a famiglia. In forte aumento soprattutto i beni alimentari non lavorati come la carne, pesce, frutta e verdura, con prezzi dal +8,8% al +9,4%. “Beni di prima necessità per le famiglie italiane e liguri” – racconta ai microfoni di Radio Babboleo Alberto Martorelli di Lega Consumatori Liguria – “dati su cui bisogna intervenire per bloccarne e i prezzi, oltre ad attuare un maggior controllo sulla filiera della produzione”.