Venerdì 15 Settembre torna a Genova la Pigiama Run
La Pigiama Run torna Venerdì 15 settembre 2023, in 23 piazze di altrettante città in tutta Italia torna la corsa della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. L’evento, alla sua quinta edizione, mette tutti in pigiama con l’obiettivo di mostrare in questo modo vicinanza a chi è costretto a indossarlo tutto il giorno, per le lunghe degenze ospedaliere.
Per farci raccontare qualche dettaglio in più ai microfoni di Radio Babboleo abbiamo sentito Paolo Sala Presidente Lilt Genova
Genova –LILT invita i partecipanti a dare libero sfogo alla fantasia, sfoggiando outfit divertenti, che animano ulteriormente l’iniziativa. Per tutti è possibile anche la partecipazione all’iniziativa in modalità “Anywhere”, camminando o correndo dove si desidera. Appuntamento con la Pigiama Run anche a Genova, con il seguente programma e percorso:
- Ore 17.30: ritrovo dei partecipanti c/o il Village in Piazza delle Feste, consegna ultimi pettorali, intrattenimento musicale;
- 18.20 briefing;
- Ore 18.30: partenza;
- Ore 19.15: primi arrivi in Piazza delle Feste – piccolo ristoro;
- Ore 20: ringraziamenti, premiazioni (gruppo più numeroso, pigiama più simpatico, il più piccolo iscritto, il più grande etc.) e a seguire intrattenimento musicale;
- Ore 21.30: fine manifestazione.
Il percorso è adatto a tutti (famiglie, bambini, adulti, sportivi e non, soci LILT) e si svolge per poco più di 4 km tra vicoli, piazzette e angoli caratteristici della Genova storica e medievale fino a raggiungere la più grande piazza sul Mediterraneo, il Porto Antico di Genova, osservati da lontano dal simbolo della città, la Lanterna. Di seguito l’itinerario genovese: Piazza delle Feste (Porto Antico – ritrovo, partenza e arrivo partecipanti) – Palazzo San Giorgio – Via San Lorenzo – Piazza Matteotti – Piazza De Ferrari – Porta Soprana – Via del Colle (o in alternativa Via di Ravecca) – Piazza Sarzano – Stradone di Sant’Agostino – Piazza San Donato – Via dei Giustiniani (o in alternativa Via S. Bernardo) – Piazza San Giorgio – Portici di via Turati – Via al Porto Antico – Calata Mandraccio – Via Magazzini del Cotone – Calata Molo Vecchio – Calata Marinetta – Piazza delle Feste.
Come partecipare alla Pigiama Run 2023 a Genova?
Non è prevista una vera e propria quota d’iscrizione, ma una donazione minima di 15 euro per ciascun iscritto tramite il sito Pigiama Run. Con la partecipazione alla Pigiama Run si contribuisce a sostenere concretamente l’accoglienza e assistenza dei bambini malati di tumore in tutta Italia, grazie alle attività portate avanti dalle associazioni LILT sul territorio. Con l’iscrizione si riceve in regalo il pettorale con il pacco gara contenente gli omaggi degli sponsor, fino ad esaurimento scorte.