Si conclude sabato 9 ottobre con la giornata di pulizia di Villa Imperiale di Genova la seconda edizione dell’iniziativa ‘Puliamo il tuo parco’, la campagna di sensibilizzazione alla cura del verde lanciata da Vallelata e Legambiente.
Villa Imperiale di Genova è il parco vincitore tra quelli in concorso in regione, e sarà tra i 20 parchi d’Italia ad essere ripuliti a conclusione dell’iniziativa che ha coinvolto anche le scuole, con l’obiettivo di motivare i più giovani ad adottare un comportamento consapevole e rispettoso verso il nostro Pianeta.
“È stato un vero piacere lo scorso anno mobilitare 20 città d’Italia nella Pulizia dei nostri parchi e non potevamo non tornare anche quest’anno, con ancora maggiore entusiasmo, a proporre questa grande iniziativa di importanza civica che ci vede protagonisti insieme a Legambiente”, ha dichiarato Mauro Frantellizzi, Direttore Marketing Galbani Cheese. “E quest’anno abbiamo voluto fare di più: coinvolgere le giovani generazioni nella cura del nostro pianeta è fondamentale, perché parliamo degli adulti di domani. Gli oltre 27.400 voti espressi in tutta Italia nella prima fase del concorso ci dimostrano che l’attenzione a questi temi c’è, ed è dunque necessario che l’educazione ambientale si integri nel percorso di crescita degli studenti, affinché il futuro delle nostre città sia sempre più rispettoso di ciò che ci circonda”.
Rappresentazioni aziendali di Legambiente insieme ai volontari della città si uniranno in una simbolica grande giornata nazionale di pulizia dei 20 parchi vincitori del concorso, uno in ogni regione.
“Alla pulizia del parco di Villa Imperiale parteciperanno quest’anno anche gli studenti dell’I.C. Marassi insieme alle proprie famiglie – dichiara Alice Micchini, Vicedirettrice di Legambiente Liguria – sarà l’occasione per coinvolgerli non solo in un’attività pratica di cura e tutela del proprio territorio a pochi passi dalla scuola, ma anche in un percorso didattico in aula dedicato ai temi dell’economia circolare e della gestione dei rifiuti urbani. L’educazione ambientale nelle scuole è di primaria importanza nel crescere future generazioni di cittadini attivi e consapevoli, d’altronde sono sempre più spesso gli stessi alunni, anche giovanissimi, a risultare già molto più sensibili ed informati degli adulti che li circondano anche grazie a iniziative come quella di sabato che aiutano a toccare con mano, e cambiare in meglio, la realtà dei propri quartieri”.
L’iniziativa ‘Puliamo il tuo parco’ prevede anche un premio per 20 tra coloro che in tutta Italia hanno espresso il proprio voto: i vincitori riceveranno gli esclusivi monopattini elettrici messi in palio.
È possibile iscriversi alla giornata di volontariato sul sito: https://puliamoiltuoparco.vallelata.it/