Bosco Vivo e Foreste Urbane, 50 milioni di piante per oasi mangia-smog in città e salvaguardia dei boschi. – Babboleo

Bosco Vivo e Foreste Urbane, 50 milioni di piante per oasi mangia-smog in città e salvaguardia dei boschi.

Condividi questo Post

Interessa anche la Liguria la proposta formulata da Coldiretti e Federforeste con il progetto “Bosco Vivo e Foreste Urbane”. L’obiettivo è quello di piantare in Italia nell’arco dei prossimi cinque anni 50 milioni di alberi, progetto che ha tra i principali scopi quello di creare vere e proprie oasi mangia smog nelle città dove, respirare aria pulita grazie alla scelta degli alberi più efficaci nel catturare i gas ad effetto serra e bloccare le pericolose polveri sottili.

Con l’inquinamento dell’aria che è considerato dal 47% degli italiani la prima emergenza ambientale secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’, bisogna intervenire in modo strutturale ripensando lo sviluppo delle città, dove ogni abitante dispone in media, a livello nazionale, di appena 32,8 metri quadrati di verde urbano, che scendono addirittura a 6,3 a Genova.

La situazione è diversa nelle aree rurali dove i polmoni verdi non mancano, ma, in molti casi, a causa dell’incuria e dell’abbandono, sono diventati di fatto ingovernabili.

Il progetto “Bosco Vivo e Foreste Urbane”– affermano il Presidente di Coldiretti Liguria Gianluca Boeri e il Delegato Confederale Bruno Rivarossa –si pone l’obiettivo di gestire il patrimonio forestale in maniera sostenibile per contribuire al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050, favorendo lo stoccaggio del carbonio da parte delle superfici forestali e delle foreste urbane. Un impegno importante anche per assicurare un presidio attivo contro il dissesto idrogeologico, incendi ed altre forme di impoverimento dei territori, contrastare l’abbandono di tali aree e valorizzare la filiera del legno 100% Made in Italy.
In città – concludono Boeri e Rivarossa – albero ben curato e gestito rappresenta una grande centrale di assorbimento degli inquinanti e, sia nel privato sia nel pubblico, è importante incentivare la diffusione del verde, per creare quelle vere e proprie oasi che puliscano l’aria e tengano mitigata la temperatura”.

Il progetto proposto da Coldiretti e Federforeste è coerente con gli obiettivi di politica ambientale dell’Unione Europea e potrebbe trovare dunque opportunità di finanziamento attraverso il Programma Next Generation UE.

1 commento su “Bosco Vivo e Foreste Urbane, 50 milioni di piante per oasi mangia-smog in città e salvaguardia dei boschi.”

  1. Silverio Formigoni

    Buongiorno , mi chiamo Silverio Formigoni , sono residente a Sant’Agata Bolognese ( BO ) ho la fortuna di abitare in una casa singola con un ampio giardino di oltre 4.000mq , ho liberato una superfice di 1000 mq dove vorrei mettere a dimora 20 alberi ,
    ricordo di avere letto o sentito che c’è la possibilità di poter avere le piante in una dimensione per piantumazione gratuitamente .
    Cerco pertanto il contatto per beneficiare di questo beneficio che attiverei subito, poichè il terreno è stato già preparato e pronto.
    Ringrazio per l’attenzione che mi vorrete assicurare con una Vostra risposta e invio un cordiale saluto.
    Silverio Formigoni , Via Persiceto 13 , 40019 Sant’Agata Bolognese (BO ) , tel. 348 7101770

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Attualità

Apertura serale dell’acquario : il 29 settembre la Sharper Night

In occasione della Sharper Night 2023, venerdì 29 settembre l’Acquario di Genova apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per una serata speciale in compagnia dei suoi ricercatori e delle sue ricercatrici.

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo