La campagna Clean Cities di Legambiente, nata in sostituzione alla storica campagna Treno Verde, oggi ha fatto tappa a Genova.
Clean Cities in particolare è la nuova campagna di Legambiente che dall’8 marzo al 10 aprile intende accendere i riflettori sul ruolo che le città italiane possono giocare per una ripartenza più ecologica e sostenibile. Si tratta di un viaggio in 14 capoluoghi italiani, da Nord a Sud, tra cui Genova, per promuovere con forza una nuova mobilità urbana: più elettrica, più sicura e più condivisa, cercando di spingere i processi politici locali verso misure di mobilità sostenibile e rendendo permanenti quelle eventualmente adottate in fase di emergenza.
Nell’ambito della conferenza stampa online tenuta da Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria e Alessandra Bonfanti Responsabile nazionale mobilità attiva Legambiente sono intervenuti Matteo Campora, Assessore alla mobilità Comune di Genova e Romolo Solari, Presidente Circolo Amici della Bicicletta Genova, Legambiente ha consegnato virtualmente all’Assessore Campora la “Pagella della Città”: una sintesi delle performance locali sui principali indicatori urbani relativi a ciclabilità, mobilità elettrica, sicurezza e inquinamento atmosferico.
Secondo quanto emerge dai dati sono ancora troppo alti i costi sanitari e sociali legati al traffico a causa dell’incidentalità e dell’inquinamento, che non è solo automobilistico, ma ha una forte componente proveniente dalle attività portuali. Bene solo i nuovi km di percorsi ciclabili che però devono aumentare e resi sicuri.

Su Babboleo News – Cosa succede in Liguria l’intervento tenuto dall’Assessore Campora durante la conferenza di questa mattina in cui illustra i progetti presenti e futuri volti ad una maggiore sostenibilità per la città di Genova.