La neve, il ghiaccio e la natura che ancora una volta sa sorprendere. Lo spettacolo questa volta arriva dall’entroterra del Tigullio. Nel Comune di Mezzanego, al confine con l’Emilia Romagna, c’è il passo del Bocco. In quella zona c’è un laghetto caratteristico sempre molto frequentato che nelle ultime ore ha assunto una forma molto particolare, a cuore.
L’atmosfera, dunque, già di per sé affascinante è diventata ancora più magica. E’ per questo motivo che Sophie Lamour artista camaleontica appassionata di fiabe e leggende, in collaborazione con lo studio fotografico Daruma Photo, ha deciso di raccontare la bellezza fatata del luogo.
«Tutti abbiamo bisogno di fiabe e magia in questo periodo così oscuro è pieno di incertezze – dice Sophie -. La fiaba ci affascina e ci rassicura perché è sempre a lieto fine». L’artista ha pensato di andare alla ricerca di nuovi modi di vedere la natura insieme a racconti fiabeschi. «Il motivo per cui questo progetto è nato è per incuriosire e fare sognare le persone che si imbattono nelle immagini e nei video attraverso i social: per cui un giorno potranno andare a visitare le bellezze liguri e tranne esperienze indimenticabili – prosegue Sophie -. Il primo episodio si chiamerà “Il Lago cuore di ghiaccio” perché il grande freddo e le nevicate di questi giorni hanno ghiacciato formando un cuore naturale. Quasi a presagire che la natura sarà per sempre la nostra casa e pertanto ci proteggerà come fa con gli animali durante l’inverno, con il suo grande cuore».
2 commenti su “Il cuore di ghiaccio del laghetto del Bocco ispirerà una fiaba ambientata nell’entroterra della Liguria”
ma tutti alle leggende si danno?
quasi quasi lo faccio anche io
Infatti non è una leggenda ma è una favola! ☺️