Parchi e aree marine della Liguria, uno scatto per il concorso “Obiettivo Terra” – Babboleo

Parchi e aree marine della Liguria, uno scatto per il concorso “Obiettivo Terra”

Condividi questo Post

A causa delle limitazioni agli spostamenti dovute al perdurare dell’emergenza sanitaria, cambia il termine ultimo per la partecipazione alla 12a edizione del concorso fotografico “Obiettivo Terra” 2021 ora prorogato fino al 21 marzo in concomitanza con la Festa degli Alberi nelle scuole e della Giornata Internazionale delle Foreste.

In Liguria c’è un Parco Nazionale, quello delle Cinque Terre, un altro in procinto di diventarlo (quello di Portofino che attualmente è regionale) e parchi regionali: Antola, Aveto, Beigua, Bric Tana, Portovenere, Montemarcello-Magra-Vara, Piana Crixia, Alpi Liguri. Inoltre sul territorio c’è una riserva statale (quella delle Agoraie e del Moggetto in val d’Aveto), tre riserve regionali (Bergeggi, Gallinara e Rio Torsero) e altrettante riserve marine (Cinque Terre, Portofino e Bergeggi).

“Obiettivo Terra” 2021, promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus, è dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali dei Parchi Nazionali, Regionali, Interregionali, delle Aree Marine Protette, delle Riserve Statali e Regionali. Obiettivo del contest fotografico è quello di promuovere la diffusione di un modello di turismo ecosostenibile e responsabile.

La cerimonia di premiazione del concorso si terrà il 22 aprile 2021 per celebrare la 51a Giornata Mondiale della Terra.

I fotoamatori hanno tempo fino al 21 marzo 2021 per partecipare al concorso, inviando un’immagine a colori scattata in un Parco Nazionale, Regionale, Interregionale, in un’Area Marina Protetta o in una Riserva Statale o Regionale. Premio Mother Earth Day al vincitore di “Obiettivo Terra” 2021, € 1.000 (euro mille) e l’onore di veder esposta al pubblico la gigantografia della propria foto in una delle piazze centrali di Roma e sulla copertina del volume “Obiettivo Terra 2021: l’Italia amata dagli italiani”.

Il contest. È aperto a tutti i cittadini, italiani e stranieri, residenti o domiciliati in Italia che abbiano compiuto i 18 anni di età entro il 21 marzo 2021. La partecipazione è totalmente gratuita, basterà registrarsi sul portale https://www.obiettivoterra.eu/ e caricare una fotografia a colori, secondo le caratteristiche tecniche previste dal regolamento del concorso. È ammessa la candidatura di una sola foto per partecipante.

Oltre al primo premio saranno selezionate, tra le foto ammesse, le vincitrici delle Menzioni per ognuna delle seguenti categorie: Alberi e foreste; Animali; Area costiera; Fiumi e laghi; Paesaggio agricolo – 2021 Anno internazionale della frutta e della verdura; Patrimonio geologico; Turismo sostenibile. Per questa edizione sono state istituite anche le Menzioni speciali: Borghi (alla più bella foto di un borgo all’interno di un’Area Protetta, in collaborazione con l’Associazione “I borghi più belli d’Italia”); Obiettivo Mare (alla migliore foto subacquea scattata in un’Area Marina Protetta, in collaborazione con Marevivo); Obiettivo Roma (alla più bella foto scattata nelle Aree Protette della Città Metropolitana di Roma Capitale); Parchi dal cielo (alla più bella foto scattata con un drone nelle Aree Protette per celebrare il 2021 Anno internazionale dell’economia creativa per lo sviluppo sostenibile, in collaborazione con Cobat. Premio conferito solo a chi è in possesso delle necessarie autorizzazioni e per fini di monitoraggio, tutela e conservazione della biodiversità).

È istituito, inoltre, il Premio “Parco inclusivo 2021”, in collaborazione con Fiaba Onlus e Federparchi, all’Area Protetta che si sia maggiormente distinta per favorire l’accessibilità e la fruibilità per le persone con disabilità e a ridotta mobilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Recensioni Cinema

FELICITA’, la recensione di Maria Francesca Genovese

Babboleo.it presenta le recensioni del critico cinematografico Maria Francesca Genovese sulle principali proposte e novità cinematografiche del momento. Il film di questa settimana è FELICITA’

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo