Genova è tra le 30 migliori città europee per qualità dell’aria. Secondo uno studio pubblicato dall’European Environment Agency, nessuna città in Italia ha un tasso di inquinamento dell’aria basso come il capoluogo ligure, tranne Sassari. La città sarda è 14° in Europa, mentre Genova è 26° in questa classifica che tiene conto dei dati raccolti in 323 città del Vecchio Continente.
Una buona qualità dell’aria è sinonimo di qualità di vita: si calcola infatti che l’inquinamento atmosferico causi in Europa oltre mezzo milione di morti premature all’anno.
E se per Genova il dato è estremamente positivo, non si può dire lo stesso per il Nord Italia in generale, che risulta essere una delle zone con il più alto inquinamento urbano d’Europa: alcune città, come Cremona e Vicenza, ricoprono le ultimissime posizioni, e solo sei città italiane soddisfano i criteri minimi di qualità dell’aria.
Tra queste compare, oltre a Genova, anche Savona, al 92° posto in classifica. E le altre province? La Spezia non supera il test: 173°, mentre Imperia non è stata tenuta in considerazione per l’elaborazione di questi dati.
Ma qual è la città con l’aria più ‘pulita’ d’Europa? Il primo posto è della svedese Umeå (1°), seguita dalla finlandese Tampere (2°) e dalla portoghese Funchal (3°).