La città di Genova ha deciso di aprire uno sportello per la riqualificazione energetica nel suo centro storico, un servizio informativo per l’accesso alle varie tipologie di incentivi statali previsti dalla legge 77/2020 (“Decreto Rilancio”), come il Superbonus 110%, il Sismabonus, il bonus facciate e altre forme di incentivazione per promuovere la diffusione del risparmio e dell’efficienza energetica.
Lo sportello è attivo al Blue District in via del Molo 65 e promuove l’incentivo al risparmio e all’efficienza energetica, offrendo alternative valide per ridurre le emissioni di CO2 e risparmiare energia. Il servizio vuole promuovere il lavoro dei professionisti del campo; si tratta infatti di una consulenza gratuita da parte di un pool di esperti interni ed esterni all’amministrazione, in grado di guidare all’interno delle opportunità dell’edilizia green e avere informazioni sui vantaggi fiscali. L’attivazione dello sportello in uffici comunali siti nel centro storico non è casuale: l’obiettivo è anche quello di stimolare il più possibile i titolari dei condomini della città vecchia a realizzare operazioni di ripristino degli immobili che ci aiuterebbero per la migliore riuscita del progetto Caruggi.
Lo scopo dello sportello per la riqualificazione energetica è rendere più efficiente dal punto di vista energetico il costruito, quindi valorizzarlo come nel caso degli edifici del nostro centro storico, con interventi sostenibili che ne conservino la storia e patrimonio architettonico.
Si può accedere al servizio in due modi: per prime informazioni direttamente allo sportello di via del Molo 65 – aperto il lunedì dalle 9 alle 12 e il venerdì dalle 15 alle 18 – oppure scrivendo a riqualificazione.energetica@job-centre-srl.it. Per chi avesse quesiti più specifici o bisogno di chiarire o approfondire aspetti particolari, dal sito del Comune di Genova https://smart.comune.genova.it o di job Centre http://www.job-centre-srl.it/index.php/attivita/riqualificazione-energetica è possibile prenotare un appuntamento di persona oppure on line.
Un’altra modalità di funzionamento dello sportello, tesa a divulgare la conoscenza delle opportunità e dei vincoli e rispondere ai questi più ricorrenti sarà la partecipazione settimanale a trasmissioni radiofoniche di grande diffusione, in collaborazione con il media partner Radio Babboleo.
Il servizio è realizzato da Job Centre S.r.l., società strumentale in house del Comune di Genova e gestore del Genova Blue District, con la collaborazione specialistica di SEINGIM.