Vaccini: al via oggi la prenotazione per personale scolastico, persone ultravulnerabili e vulnerabili. – Babboleo

Vaccini: al via oggi la prenotazione per personale scolastico, persone ultravulnerabili e vulnerabili.

Condividi questo Post

Dalle 14 di oggi martedì 9 marzo sarà possibile per un’ulteriore fascia della popolazione prenotare il vaccino anti covid-19 attraverso i medici di medicina generale e, dalla settimana del 15 marzo in poi, essere vaccinato. L’obiettivo condiviso con i medici di famiglia è di 23mila vaccinazioni a settimana, 200mila al mese che saranno effettuate nelle 23 sedi appositamente messe a disposizione dalle Asl su tutto il territorio. Queste vaccinazioni si aggiungeranno alla campagna vaccinale già in corso rivolta agli over80.
Si potrà prenotare per il vaccino: tutto il personale scolastico delle scuole statali, paritarie e della formazione professionale; gli agenti della polizia locale; il personale degli uffici giudiziari, i volontari della prpotezione civile, le persone ‘vulnerabili’ (under80), le persone ultravulnerabili (inclusi anche i genitori dei minori under16 ultravulnerabili).

Il personale docente non residente in Liguria e comunque NON iscritto all’anagrafe sanitaria regionale potrà inviare una mail all’indirizzo dedicato scuole.covid@asl1.liguria.it indicando nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, sito di preferenza (Distretto di Ventimiglia – Sanremo – Imperia) e la scuola di appartenenza. In questo modo verrà contattato direttamente dalla Asl1 per l’appuntamento in cui poter ricevere il vaccino.
Infine, per il personale dei NIDI, saranno le scuole ad inviare all’indirizzo mail scuole.covid@asl1.liguria.it l’elenco di chi vuole sottoporsi al vaccino, ai quali successivamente verrà indicata la data di prenotazione.

Queste persone saranno vaccinate dai loro medici di famiglia a partire dal 15 marzo in una delle sedi vaccinali messe a disposizione dalle Asl su tutto il territorio. Per il personale docente e non docente che non ha il proprio medico di medicina generale in Liguria (perché ad esempio residente fuori regione) la direzione scolastica regionale sta fornendo gli elenchi in modo da poter essere contattati direttamente dalle Asl.
Potranno rivolgersi al proprio medico di medicina generale per prenotare la vaccinazione anche le persone ‘ultravulnerabili’ (che saranno poi vaccinate dalle Asl) e anche i genitori dei minori under16 ‘ultravulnerabili.

Saranno sei in tutta a Genova i punti attivi dal 15 marzo per vaccinare : Casa della Salute di Voltri, nell’ex Manifattura Tabacchi di Sestri Ponente, all’ospedale Celesia di Rivarolo, in piazza Piccapietra, all’ex ospedale di Nervi e nella Casa della Salute di Struppa. In ognuno di questi locali si alterneranno ogni giorno otto medici che somministreranno circa 250 dosi di vaccino AstraZeneca.
Oltre a questi punti si sta lavorando per allestire un centro supplementare al Palafiumara (noto al momento come Rds Stadium) nelle prossime settimane

Ecco di seguito i centri con gli orari nel dettaglio

Distretto 8: Casa della Salute (ex COPROMA), piazzale Odicini 4 – Voltri
da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18
Distretto 9: Palazzo della Salute ex Manifattura Tabacchi, via Soliman 7 – Sampierdarena
da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18
Distretto 10: Piastra ambulatoriale Celesia, via P.N. Cambiaso 63 – Rivarolo
da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18
Distretto 11: Poliambulatorio XII Ottobre, via XII Ottobre 10 – Centro
da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18
Distretto 12: Palazzo della Salute di Struppa, via Struppa 150 – Struppa
da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18
Distretto 13: Palazzo della Salute di Nervi, via Missolunghi 17 – Nervi
da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18

Tra fine Marzo e i primi di Aprile saranno pronti anche i cinque centri ad “altissima produzione” per l’inizio della campagna di vaccinazione di massa, cioè quella su tutti i cittadini esclusi dalle altre categorie, man mano che arriveranno le dosi AstraZeneca. Sono il padiglione Jean Nouvel della Fiera, i Magazzini del Cotone del Porto Antico, il Palamare di Pra’, l’ex ospedale psichiatrico di Quarto, un ulteriore centro a Recco per il Levante.

ASL1
In ragione dell’andamento dei contagi, Asl1 ha anticipato i tempi facendosi fornire gli elenchi del personale docente e non docente dall’ufficio scolastico. Per questo, esclusivamente nell’imperiese, il personale della scuola verrà contattato e vaccinato direttamente dalla Asl.
Il personale scolastico dell’imperiese – iscritto all’anagrafe sanitaria regionale – dalle 14.00 di oggi, martedì 9 marzo, potrà anche contattare il proprio medico di famiglia per effettuare la prenotazione del vaccino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Ambiente

Fa tappa a Genova il tour sull’Oscar di Bilancio

“Valore condiviso: il futuro della rendicontazione si scrive oggi” il titolo dell’evento svoltosi presso la sede di Confindustria Genova, dove ha fatto tappa il roadshow

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo