La Liguria è tornata in zona gialla ed in vista del fine settimana i parchi della Liguria tornano ad organizzare eventi ed escursioni.
Il Parco del Beigua riprende le escursioni organizzando un trekking fotografico in Val Gargassa nella giornata di domenica 7. I partecipanti saranno accompagnati da una guida e fotografo (Marco Bertolini) che rivelerà le tecniche fotografiche migliori per fotografare la natura; è necessario quindi essere muniti di macchina fotografica, cavalletto e tanta voglia di imparare. Per poter partecipare all’evento è necessario prenotarsi entro le ore 12 di sabato 6, pagando il costo individuale di 10€. Per informazioni e/o prenotazioni è consigliabile rivolgersi al numero del parco 393.989625. Sabato 6, invece, il parco organizza altri due eventi ormai esauriti: in mattinata l’uscita sulle tracce dei lupi (evento precedentemente cancellato causa zona arancione) e, nel pomeriggio, il Junior Geoparker per i più piccoli. Il primo evento è ideale per chi desidera conoscere meglio la specie dei lupi e la loro necessità di tutela; il Junior Geoparker sarà ideale invece per i bimbi dai 6 agli 11 anni, organizzando una sfida per chi realizza il pupazzo di neve migliore.
Si organizzano ciaspolate guidate in Val d’Aveto il 6, il 7, il 14 ed il 21 febbraio; per prenotarsi nella giornata di sabato 6 è necessario contattare Valerio al numero 348 0906206, mentre per il 7 Guglielmo al 347 3929891. Domenica 7 febbraio l’azienda La Marpea al Fior di Latte organizza passeggiate tra pascoli, grotte di stagionatura e degustazioni di formaggi, per prenotarsi contattare garibaldisilvy@gmail.com, info@unamontagnadiaccoglienza.it – tel. 334 61 17 354 (anche Whatsapp). Oltre alla domenica a venire le passeggiate continuano per tutto l’anno in date ben precise, visionabili sul sito http://unamontagnadiaccoglienza.it.