


Scuola, partiti! Via alle lezioni in presenza al 50% in licei e istituti superiori della Liguria
Oggi la campanella è tornata a suonare per 67.000 studenti delle scuole superiori della Liguria. O meglio, per 33.000: il dpcm autorizza infatti la didattica


Genova, la nuova darsena del waterfront di levante in 3 minuti di video
Un anno di lavori racchiuso in un video di 3 minuti grazie alle innovative riprese time-lapse e droni, illustrano la realizzazione dell’imbocco del nuovo canale


Chiese dei Rolli, ultima occasione per le visite guidate gratuite in presenza.
Ultima, ghiotta occasione per partecipare alle visite guidate gratuite in presenza nelle chiese genovesi dei Palazzi dei Rolli, già protagoniste di un clamoroso successo online


Santa Margherita: “il Pino della Carega” portato via dalla mareggiata
E’ finito in mare dopo l’ultima mareggiata il pino dello scoglio della Carega tra Santa Margherita e Portofino; ad annunciarlo il sindaco Paolo Donadoni su


Genoa-Cagliari, una partita da sempre “goal friendly”
Alle 15 va in scena Genoa-Cagliari, partita importantissima per quanto riguarda la classifica: un solo punto di distanza tra le due squadre, con il Genoa


Parma e Sampdoria, storia di un gemellaggio trentennale
Questa sera scendono in campo alle 20.45 Parma e Sampdoria. Una partita che dal 1990, anno in cui nasce il gemellaggio tra le due tifoserie,


Condominio senza acqua da due settimane, i residenti: “Noi abbiamo sempre pagato, eravamo allo scuro di tutto”
Senza acqua da quasi due settimane, anziani, invalidi, bambini: questa la condizione in cui versa una dozzina di famiglie che, in un condominio di via


Tik Tok bloccato dal Garante della privacy, la bambina di Palermo dona un rene al Gaslini di Genova
Una challange su Tik Tok che le è costata la vita, così una bambina di dieci anni, a Palermo, è morta soffocata per un gioco,


Sestri Levante, torna il Premio Andersen con tante novità per gli aspiranti scrittori
“La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il


Maltempo in Liguria, Arpal: “Allerta gialla per neve a Ponente”
Prosegue il maltempo in Liguria: Arpal ieri ha emanto allerta meteo per piogge diffuse e temporali. Oggi arrivano alcune modifiche: Centro regione e versanti padani


Emergenza covid a Genova, prorogata fino al 12 febbraio la domanda per i contributi della Tari per attività commerciali
E’ stato prorogato, dal 31 dicembre 2020 al 12 febbraio 2021, il termine per le domande del contributo Tari 2020 riservato alle categorie economiche colpite


Le vallate genovesi: rinasce il sentiero storico per l’abbazia di Cassinelle
Come si suol dire, a volte ritornano. E così, un antico sentiero del ponente genovese, che si snoda nell’entroterra di Sestri Ponente, rinasce grazie al


Allarme per gli impianti sportivi genovesi, Prà si mobilita per le sue società.
E’ allarme rosso per gli impianti sportivi genovesi alle prese con l’emergenza Covid e la delegazione di Prà si mobilita attraverso una iniziativa del CIV


Allerta meteo, ecco quali sono i bacini grandi del Levante ligure interessati
Arpal ha emanato l’allerta meteo per piogge diffuse e temporali. In particolare, allerta gialla dalle 6 alle 23.59 di domani venerdì 22 gennaio, su tutti i bacini


Contest Natale di luci: vince Genova
Erano oltre un milione le luci installate per la prima volta sulle facciate dei palazzi di piazza De Ferrari nel periodo Natalizio e che hanno permesso


Autostrade, alla Liguria 6,5 miliardi tra investimenti e manutenzioni. Aspi: “Reazione doverosa”
“La reazione doverosa dopo la tragedia di Genova”: con queste parole Autostrade per l’Italia presenta gli investimenti destinati alla Liguria nel nuovo piano industriale. Soldi


Liguria, al via il corso per aprire bar, ristoranti o attività alimentari
Devi aprire un bar, un ristorante o un’attività alimentare? Confartigianato Imprese La Spezia ha organizzato un corso in modalità DAD (Didattica a distanza), abilitante per


In Liguria cresce la fuga di cervelli, Coldiretti: “sono oltre 152mila, l’8% in più rispetto al 2018”
Fuga di cervelli, fenomeno ampiamente diffuso in Italia, torna alla ribalta oggi, dopo i dati emersi da una ricerca condotta da Coldiretti. Per quanto riguarda
- Tutti
- Ambiente
- Attualità
- Cultura e Spettacoli
- Meteo
- Sanità
- Sport

Scuola, partiti! Via alle lezioni in presenza al 50% in licei e istituti superiori della Liguria

Genova, la nuova darsena del waterfront di levante in 3 minuti di video

Chiese dei Rolli, ultima occasione per le visite guidate gratuite in presenza.

Santa Margherita: “il Pino della Carega” portato via dalla mareggiata

Genoa-Cagliari, una partita da sempre “goal friendly”

Parma e Sampdoria, storia di un gemellaggio trentennale

Condominio senza acqua da due settimane, i residenti: “Noi abbiamo sempre pagato, eravamo allo scuro di tutto”

Tik Tok bloccato dal Garante della privacy, la bambina di Palermo dona un rene al Gaslini di Genova

Sestri Levante, torna il Premio Andersen con tante novità per gli aspiranti scrittori

Maltempo in Liguria, Arpal: “Allerta gialla per neve a Ponente”

Emergenza covid a Genova, prorogata fino al 12 febbraio la domanda per i contributi della Tari per attività commerciali

Le vallate genovesi: rinasce il sentiero storico per l’abbazia di Cassinelle

Allarme per gli impianti sportivi genovesi, Prà si mobilita per le sue società.

Allerta meteo, ecco quali sono i bacini grandi del Levante ligure interessati

Contest Natale di luci: vince Genova

Autostrade, alla Liguria 6,5 miliardi tra investimenti e manutenzioni. Aspi: “Reazione doverosa”

Liguria, al via il corso per aprire bar, ristoranti o attività alimentari

In Liguria cresce la fuga di cervelli, Coldiretti: “sono oltre 152mila, l’8% in più rispetto al 2018”

La giornata degli abbracci ai tempi del Covid

Meteo, domani allerta fino a arancione in Liguria

“Lettori si nasce”, arrivano anche a Genova le letture ad alta voce

Libro Blu alla mano, i Comuni liguri sempre più aggiornati su allerte meteo

Un venerdì a tutto swing, torna Count Basie Jazz Restart.
