


Genova Design Talks al “Giardino Segreto”
Da oggi, mercoledì 18 maggio, a sabato 21 maggio 2022 in contemporanea con la Genova BeDesign Week, presso lo spazio culturale il Giardino Segreto di


Borzonasca, un sabato tra cavalli selvaggi e chiese nel bosco per acquistare un defibrillatore
Restano ancora pochi posti per l’escursione in programma sabato in valle Sturla alla scoperta dei cavalli rinselvatichiti al mattino e le rovine della chiesa nel


Tutto pronto per la 3° edizione della Genova BeDesign Week
Al via dal 18 al 22 maggio 2022 torna la Genova BeDesign week, la manifestazione organizzata dal Dide – Distretto del Design di Genova nel


“Un tenero abbraccio”: il primo murales al Gaslini omaggia una tela dell’Ottocento
I muri del Gaslini diventano vere e proprie opere d’arte. In occasione dell’84° compleanno dell’ospedale pediatrico genovese, la direzione ha infatti deciso di lanciare il


Beppe Gambetta “Vi racconto l’Acoustic Night 2022”. Ascolta l’intervista
E’ una sontuosa ventiduesima edizione della Acoustic Night, l’evento che ruota attorno all’arte musicale di Beppe Gambetta e dei suoi ospiti internazionali, quella che andrà


Torna al Porto Antico di Genova la Festa dello Sport: dal 20 al 22 maggio al via la 18ª edizione
Conto alla rovescia per la 18ª edizione della Festa dello Sport, in programma dal 20 al 22 maggio a Genova. Una non stop di sport per decine


Taekwondo, oro per il genovese Monticelli ai Campionati Nazionali Universitari
Grande inizio ai CNU primaverili di Cassino (FR) per il CUS Genova. La manifestazione, che quest’anno ha superato i 2.000 atleti iscritti e 3.000 i


Giro d’Italia a Genova, le iniziative di FIAB e #genovaciclabile
Con l’arrivo a Genova della 12^ tappa del Giro d’Italia giovedì 19 maggio FIAB Genova organizza diverse iniziative di contorno volte alla celebrazione della kermesse sportiva molto amata


La Val Fontanabuona si prepara al Giro d’Italia
Manca ormai poco alla dodicesima tappa del Giro d’Italia, che quest’anno si concluderà a Genova in Piazza De Ferrari. Durante il tragitto gli atleti passeranno


La Focaccia di Recco torna ‘materia di studio’: domani una scuola di Cuneo fa tappa in Liguria
La Focaccia di Recco ritorna materia di studio per gli Istituti Superiori di specializzazione gastronomico /alberghiero, richiamati dalla fama di questo prodotto che ha reso


Rolli Days, i numeri del successo dell’edizione primaverile: +20mila rispetto all’autunno
Dopo il grande successo dei Rolli Days di ottobre, che avevano chiuso con ben 41.636 presenze, l’edizione primaverile di questo importante appuntamento genovese supera le


IO E LULU’, la recensione di Maria Francesca Genovese
Babboleo.it presenta le recensioni del critico cinematografico Maria Francesca Genovese sulle principali proposte e novità cinematografiche del periodo. Il film di questa settimana è IO E LULU’


Continuano i disagi in A26: si transita su una corsia sola dopo l’incidente di ieri
Nella giornata di ieri, sabato 14 maggio, poco prima delle 11 sull’A26 Genova Voltri- Gravellona Toce, tra il bivio con la A10 Genova-Savona e Masone


Centro storico, Viale: “Entro fine estate individueremo un nuovo luogo per la movida genovese”
“Mi auguro che entro la fine dell’estate si possa individuare una nuova valvola di sfogo per la movida genovese”. Lo ha detto a Babboleo News


Genova, un’altra tappa verso il trasporto Green: arrivano nuovi autobus elettrici
A Genova sono stati presentati i primi 5 e-bus da 12 metri, gli altri (25) arriveranno in estate: la città si avvia sempre più velocemente


Cavalli selvaggi dell’Aveto, domani il docufilm a Genova
La loro storia ormai è già lunga alcuni decenni tanto che sono ormai diventati una presenza costante soprattutto attorno ai laghi di Giacopiane, nel Comune


Oscar Prudente, concerto-spettacolo al Museo Viadelcampo29rosso nel weekend dei Rolli
Protagonista di stagioni musicali straordinarie e di collaborazioni indimenticabili con grandi artisti genovesi (e non), torna con un nuovo album interamente in lingua genovese e


Giornata internazionale dell’infermiere: in Liguria oltre 14.600 infermieri, di cui quasi 11.000 nel servizio sanitario regionale
Oggi è la giornata internazionale dell’infermiere: una ricorrenza che si celebra in tutto il mondo il 12 maggio di ogni anno al fine di valorizzare
- Tutti
- Ambiente
- Arte
- Attualità
- Eventi
- Musica
- Politica
- Recensioni Cinema
- Sanità
- Spettacoli
- Sport
- Teatro
- Tecnologia

Genova Design Talks al “Giardino Segreto”

Borzonasca, un sabato tra cavalli selvaggi e chiese nel bosco per acquistare un defibrillatore

Tutto pronto per la 3° edizione della Genova BeDesign Week

“Un tenero abbraccio”: il primo murales al Gaslini omaggia una tela dell’Ottocento

Beppe Gambetta “Vi racconto l’Acoustic Night 2022”. Ascolta l’intervista

Torna al Porto Antico di Genova la Festa dello Sport: dal 20 al 22 maggio al via la 18ª edizione

Taekwondo, oro per il genovese Monticelli ai Campionati Nazionali Universitari

Giro d’Italia a Genova, le iniziative di FIAB e #genovaciclabile

La Val Fontanabuona si prepara al Giro d’Italia

La Focaccia di Recco torna ‘materia di studio’: domani una scuola di Cuneo fa tappa in Liguria

Rolli Days, i numeri del successo dell’edizione primaverile: +20mila rispetto all’autunno

IO E LULU’, la recensione di Maria Francesca Genovese

Continuano i disagi in A26: si transita su una corsia sola dopo l’incidente di ieri

Centro storico, Viale: “Entro fine estate individueremo un nuovo luogo per la movida genovese”

Genova, un’altra tappa verso il trasporto Green: arrivano nuovi autobus elettrici

Cavalli selvaggi dell’Aveto, domani il docufilm a Genova

Oscar Prudente, concerto-spettacolo al Museo Viadelcampo29rosso nel weekend dei Rolli

Giornata internazionale dell’infermiere: in Liguria oltre 14.600 infermieri, di cui quasi 11.000 nel servizio sanitario regionale

Europa Verde a sostegno di Dello Strologo. Bonelli attacca: “Va sbugiardata la narrazione di Bucci sulla questione ambientale”

“Serie A o Serie B, u Grifun l’è sempre chi”, il genoano Balbontin reinterpreta il coro della Nord….fino alla Serie Z

Arriva “fattoriamo”, il progetto di educazione alimentare che promuove le fattorie didattiche della Liguria

“Mare&Mosto” torna a Sestri Levante per raccontare la Liguria attraverso i suoi sapori

Dopo ‘Pessimismo e fastidio’ arrivano le “12 STORIE TRISTI” (tutte da ridere) di Fabrizio Lamberti
