


Sestri Levante, Premio Andersen: ancora una settimana per partecipare
C’è tempo fino al 31 marzo per inviare una fiaba inedita a uno dei più longevi concorsi letterari italiani, il Premio “H.C. Andersen – Baia


Le straordinarie letture dantesche degli anni ottanta riproposte dal Teatro Nazionale di Genova
Uno straordinario tesoro viene riportato alla luce dal Teatro Nazionale di Genova in occasione delle celebrazione dantesche 2021. Sono le letture dantesche effettuate a Genova


Dantedì: un tour gratuito a Genova
Oggi, giovedì 25 marzo, in occasione del Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, la direzione Marketing territoriale e turismo del Comune di Genova


Lupia (Fit Cisl Liguria): “Vicenda Ospedale San Martino, da un anno lavoratori senza futuro: Genova Parcheggi deve assumerli”
“L’Ospedale San Martino, diventando socio di Genova Parcheggi con l’acquisto dal Comune di una sola azione, ha assegnato alla società stessa, senza gara, la gestione


Una via di Genova intitolata a Fernanda Pivano, finalmente ci siamo.
Sarà la volta buona? Sembra davvero giunta ad una svolta la querelle per l’intitolazione di una via o di una piazza genovese a Fernanda Pivano,


Pendolari, accordo tra Trenitalia e consumatori: conciliazione paritetica anche sui Regionali
Firmato l’accordo tra Trenitalia e le Associazioni dei consumatori per introdurre anche nel trasporto regionale la conciliazione paritetica, un sistema che consentirà ai viaggiatori liguri


eSport, arriva il primo campionato regionale FIGC
Nel 2020 abbiamo imparato a conoscere e apprezzare gli eSports, campionati di calcio (e non solo) virtuali che hanno in qualche modo sostituito lo sport


“Guerra del vino” tra il Portofino Doc e uno champagne francese
La guerra del vino sommerso approda alla Camera.Il deputato spezzino della Lega, Lorenzo Viviani, ha depositato in commissione Politiche agricole un’interrogazione firmata anche da altri


Costa Crociere, ripartenza rinviata a Maggio
Altro cambio di rotta per le crociere. La pandemia costringe le grandi navi a rivedere la loro ripartenza, nella speranza che la situazione migliori. La


‘GENOVA PER VOI’ sabato 27 marzo la finale in diretta streaming
Nonostante tutto la musica va avanti e ‘Genova per Voi’, il talent per autori/compositori che ha scoperto protagonisti della musica italiana come Federica Abbate, Emanuele


Genova, IIT crea una spugna che estrae acqua potabile dall’aria e dal mare grazie al sole
Genova 22 marzo 2021 – Un team di ricercatori guidato da Despina Fragouli del gruppo Smart Materials dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha creato una


Mieli dei Parchi della Liguria, la premiazione: tre “api” al Parco dell’Aveto e dell’Antola
Castagno, acacia, millefiori… qualunque sia il vostro miele preferito, potete stare sicuri che lo troverete in Liguria! Il nostro entroterra e i nostri parchi, infatti,


Riapertura dei teatri, a Genova si riparte con la fantascienza
Dopo Pasqua potranno riaprire i teatri? Tutto dipende dall’evoluzione della pandemia di Covid-19, nel frattempo il Teatro Nazionale di Genova sta lavorando alla realizzazione di


Giornata per l’eliminazione della discriminazione razziale, in Liguria c’è tanto da fare
Oggi è la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale, e in Liguria, così come in Italia, c’è ancora tanto da lavorare. Basti pensare che


Comitato italiano Paralimpico Liguria: confermato il presidente Cuozzo ed eletta la nuova giunta
Si sono svolte le elezioni per rinnovare la presidenza e la giunta del Cip Liguria per il quadriennio 2021-2024 e il comitato italiano paralimpico Liguria


Agricoltori per hobby soprattutto in primavera, in Liguria sono circa 25 mila
Con l’arrivo della primavera quasi 1 italiano su 2, pari al 45%, prende in mano zappa e vanga dedicando parte del proprio tempo libero alla


Campionato mondiale di pesto al mortaio, una sfida (digital) all’ultima salsa
Tutto pronto oggi (sabato 20 marzo ndr), per l’VIII edizione del campionato mondiale di pesto genovese al mortaio, quest’anno rigorosamente in versione digitale. 85 i


Hypex e il Gaslini lanciano Space for children, il videogioco che insegna ai bambini come affrontare il covid19
Da un accordo tra l’istituto Gaslini e l’Agenzia Spaziale Europea arriva Space for children, l’app che attraverso il gioco sosterrà i bambini nel meglio fronteggiare
- Tutti
- Ambiente
- Attualità
- Cultura e Spettacoli
- Economia
- Scienza
- Tecnologia

Segnali preoccupanti dall’occupazione, nel 2020 la Liguria perde quasi 25 mila rapporti di lavoro

Cielo, mare, terra: il piano green di La Spezia

Fauna e flora selvatiche in via di estinzione: maxi-sequestro della G.d.F di La Spezia

Genova dedica una via all’associazione Gigi Ghirotti. La gioia di Enzo Tirotta

Presidio delle guardie giurate a Genova, Filippini (Filcams): “Situazione vergognosa”

Genova, piazza del centro storico dedicata a “Agostino Caviglia”

Onde Teatrali, il palcoscenico…va in radio!

Da Berlino al Teatro della Tosse, torna l’irresistibile Familie Flöz con una grande serata spettacolo

Semafori T-Red, il Comune di Genova “restituisce” i punti della patente

Il lockdown primaverile ha velocizzato il mercato immobiliare: a Genova però i tempi di vendita degli immobili stentano a decollare

Start up e innovazione, Genova al secondo posto della classifica italiana

Il ritorno di Zibba. Nuove canzoni e serata in live streaming

A Sestri Levante le filastrocche… senza frontiere!

Vaccini in Liguria: si procede per fasce d’età. Per i quarantenni bisognerà aspettare metà giugno

Appennino genovese, che passione! Libro e diretta streaming per raccontare cento itinerari

Santa Margherita Ligure, lunedì i videoburattini di Gino Balestrino per il terzo appuntamento con #livesanta on air

A ‘Smisuratamente, pazzamente Pasolini’ si parla di periferie con Carlo Berio e Massimo Minella. Ascolta l’audio

Due nuove nomination ai David di Donatello: Pivio e De Scalzi, il nostro segreto è….

In Liguria un’impresa su tre con rating critico: peggior regione del Nord Italia

IoApro : alcuni Ristoranti aperti da oggi in Liguria “per sopravvivenza”

Carenza di aree sportive all’aperto, Genova tra le peggiori d’Italia

‘Pessimismo e fastidio’ , Pippo Lamberti presenta il suo live show in streaming

Ciclovia dei Parchi liguri: mille chilometri attraverso 123 comuni liguri, la proposta di Federparchi
