


Meteo Liguria, Arpal: “Continua l’allerta gialla per neve”
Continua la fase di maltempo, di stampo invernale, che interessa la nostra regione. Pertanto Arpal Liguria ha modificato l’allerta meteo gialla per neve. Su Babboleo


Maltempo a La Spezia, squadre comunali al lavoro
A La Spezia si tirano le somme degli interventi delle squadre comunali a causa del maltempo. Ieri ci sono state infatti tre situazioni di criticità,


Dazi Usa 2021, Coldiretti Liguria: “Per ora salvi i vini Doc regionali”
Per il momento i vini Doc liguri, e italiani, sono salvi: non rientrano tra i prodotti che saranno aggiunti all’elenco, stilato dagli Stati Uniti, e


Polizia postale: nel 2020 aumentati del 110% gli adescamenti di minori online
Nel 2020 si è registrato un aumento di circa il 110% dei reati relativi allo sfruttamento sessuale e dell’adescamento di minori online, per i quali


Ape Confedilizia : “Molti i genovesi che puntano al bonus”
Mentre riprende l’attività del nuovo sportello “Superbonus 110%” di Ape Confedilizia, la maggiore associazione di categoria dei proprietari edilizi, l’associazione fa sapere che sono stati


Contribuenti solidali: ci sono 4 aziende genovesi
I “contribuenti solidali” sono le aziende o imprese individuali che durante il periodo pandemico avrebbero potuto rinviare le tasse ma hanno deciso di rispettare i


I pupazzi di neve invadono Masone
D’estate si fanno i castelli di sabbia. E in inverno? Spazio ai pupazzi di neve, soprattutto quando, come in questi giorni, il manto bianco in


Epifania 2021: nessun festeggiamento ma rimane la tradizione
Il 6 gennaio si celebra l’“Epifania”, giornata che mette fine alle festività natalizie. Nella tradizione cristiana si ricorda l’adorazione dei Magi che, venuti da lontano,


Capodanno 2020, Coldiretti Liguria: “Per la prima volta zero sprechi”
Con pranzi e cenoni passati tra le mura domestiche, le feste di fine anno si possono classificare come le prime anti spreco, dove gli avanzi


Befana degli Animali: “dirottato” il volo alla sede dell’Enpa invece del solito banchetto a Savona
L’emergenza sanitaria da Sars-Cov-2 frena anche il volo della Befana, dopo 30 anni di continuità infatti, il prossimo 6 gennaio (mercoledì prossimo ndr) la Befana


Nevicate abbondanti in arrivo, il piano di Autostrade
Una nuova intensa perturbazione atlantica determinerà dalla prossima notte e fino alla mattinata del 2 gennaio nevicate, localmente anche abbondanti, sulle regioni del nord.In particolare,


Il 2021 contnua ad essere bianco, allerta in Liguria anche domani
L’allerta neve con cui si è presentato il 2021 in Liguria proseguirà anche nella giornata di domani, 2 gennaio. Ecco il dettaglio zona per zona


Liguria, in emergenza covid quintuplicate le imprese che utilizzano servizi cloud
Nel 2020 sono quasi quintuplicate le aziende della Liguria che utilizzano servizi cloud: dal 12,6% del 2019 all’attuale 57,8%. Le piccole imprese passano dal 20,3%


Neve attesa in Liguria, Autostrade per l’Italia: “Pronta macchina operativa con 800 mezzi e possibili chiusure”
La nuova ondata di maltempo che interesserà la Liguria, con copiose nevicate attese soprattutto nell’entroterra, ha messo sull’attenti Autostrade per l’Italia che informa che sarà


I dati allarmanti di Uecoop: 2020 il peggiore di sempre per un’impresa su cinque a causa del covid
A poche ore dalla fine del 2020, la fotografia che viene scattata a livello nazionale, non può non comprendere anche la Liguria. Per quasi una


Capodanno innevato, diramata l’allerta meteo in Liguria
Il passaggio fra il 2020 e il 2021, in Liguria, avverrà all’insegna del tempo perturbato con precipitazioni diffuse.Arpal ha diramato l’allerta neve nella nostra regione


A Capodanno la Lanterna si illumina di…arcobaleno!
Anche il monumento simbolo di Genova racconta il Capodanno 2021 grazie al suo sistema di illuminazione artistica. Allo scoccare della mezzanotte, la Lanterna cambierà il


Covid, un italiano su due pronto a denunciare feste o veglioni abusivi
Quasi un italiano su due (47%) è pronto a denunciare di persona alle forze dell’ordine eventuali comportamenti scorretti, come feste con tanti ospiti, veglioni abusivi o assembramenti durante le feste di fine anno.
- Tutti
- Ambiente
- Attualità
- Cultura e Spettacoli
- Economia
- Sanità
- Sport

Ponte Monumentale: via ai lavori di ristrutturazione

Porto Venere, Cinque Terre e isole in un virtual tour e in un libretto illustrato

Teatro della Tosse, tornano i corsi di recitazione dal teatro in lingua al comico. Ascolta l’audio

Rc Auto: uomini pensionati liguri, la categoria che rischia più aumenti

Governo, cronaca di una crisi annunciata: le voci dei parlamentari liguri

Sul ponte Genova San Giorgio ogni giorno transitano oltre 43mila veicoli

Liguria: 60 mila assunzioni in meno nei primi 9 mesi del 2020

La trasparenza del Comune di Sori: l’operato di 18 mesi pubblicato sui social

Arriva Under Investigation, jazz e teatro in streaming con Alessandro Bergallo e grandi ospiti. Ascolta l’audio

Dati covid ai comuni liguri: conclusa la prima fase sperimentare della piattaforma PoLiSS

I tanti volti del centro storico di Genova nelle audioguide digitali (gratuite) pensate dai genovesi

In crescita il settore dell’alimentare, gli italiani e i genovesi però comprano di più nei discount

Dopo quasi 100 anni Crosi rivede un neonato

Il covid non ferma l’Università della Terza Età: 870 iscritti

I 4 consigli dello psicologo Fabio Mazza sul rapporto genitori-figli in tempo di Covid

VIII campionato pesto al mortaio: rinviata all’8 febbraio la consegna degli elaborati grafici della mascotte

La crisi della bilancia: dopo le festività 1 su 3 si è messo a dieta, circa due i chili presi tra zamponi e panettoni

La Liguria delle infrastrutture digitali: Genova prima e La Spezia ottava in Italia

Sestri Levante, eccellenza ligure nella gestione rifiuti: “Genova prenda esempio”

Vaccini anti Covid, oggi arrivano in Liguria altre 20mila dosi

Festival di Sanremo, una petizione per richiedere l’ammissione di canzoni in lingua…

Pro Recco, Canada e Montenegro: da lunedì la grande pallanuoto a Punta Sant’Anna

Semafori intelligenti a Genova, al via l’installazione dei cartelli che segnalano i T-RED
