Le sale di Porta Siberia al Porto Antico di Genova ospitano la Casa degli Angeli – Babboleo

Le sale di Porta Siberia al Porto Antico di Genova ospitano la Casa degli Angeli

Condividi questo Post

Genova dedica un’importante esposizione di arte moderna dedicata agli Angeli nelle sale di Porta Siberia al Porto Antico, il progetto è stato ideato e realizzato dal Museo del Parco, Centro Internazionale di Scultura all’Aperto di Portofino. Creature alate, arcangeli, serafini e cherubini da secoli popolano l’arte figurativa. Pur essendo arcani ed eterei sono tra i oggetti più effigiati dal mondo dell’arte. Una galleria che coinvolge tutti i grandi nomi della pittura universale, da Giotto a Mantegna a Raffaello, da Rubens a Tiepolo, fino a Segantini, Chagall e Warhol. Il tema “angelico” non è però un orpello, seppur prezioso, del passato ma è di grande interesse anche per il mondo dell’arte contemporanea come dimostra ciò che è nato nella Iglesia de los Angeles edificata ex novo nell’estancia argentina El Milagro, vicino a Salta,: una nuova cittadella, progettata nel pieno rispetto delle tradizioni locali e dell’ambiente circostante. Daniele Crippa, critico d’arte e presidente del Museo del Parco di Portofino, ha pensato fosse importante per la comunità indigena, di tradizioni cristiane, fondarvi una chiesa, chiedendo poi ai numerosi artisti conosciuti nel corso del suo lavoro di realizzare un’opera raffigurante un angelo. Nata una quindicina di anni fa e da poco completata, la Iglesia de los Angeles ospita una collezione di sculture dei maggiori artisti internazionali contemporanei.

“Più di cinquecento artisti italiani, da Gillo Dorfles a Giosetta Fioroni a Elio Marchegiani fino a Mimmo Paladino, hanno risposto al mio invito – sottolinea Daniele Crippa producendo la propria visione angelica. Ciascuna immagine è stata poi trasferita da maestranze del luogo in piastrelle delle dimensioni di cm 20 x 20 per decorare le parti di tutta la chiesa”.

“Gli spazi di Porta Siberia, al Porto Antico, ospitano un’opera collettiva unica, nata dalla sensibilità del critico d’arte Daniele Crippa e da un lascito spirituale di Papa Giovanni Paolo II – sottolinea l’assessore alle Politiche culturali del Comuna di Genova Barbara Grosso. Fu il Santo Padre, infatti, a permettere la costruzine de La Iglesia de los Angeles in Argentina, dove grandi artisti contemporanei di ogni parte del mondo hanno declinato la figura delle creature angeliche in centinaia di opere che ora vengono riprodotte a Genova”.

La società Porto Antico di Genova – spiega il presidente Mauro Ferrando è per scelta e vocazione naturale sede e sponsor di eventi legati all’Arte Moderna e Contemporanea. L’Esposizione Casa degli Angeli con le sue 500 opere originali si inserisce quale pietra miliare nell’ambito di un percorso di sviluppo testimoniato da ultimo dalle mostre dedicate a Milo Manara e ad Andy Wharol, e dal crescente successo , di pubblico e di critica del tradizionale appuntamento fieristico di ArteGenova”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Music for Peace: torna “Che Festival”

Torna Che Festival – giunto alla dodicesima edizione –  dall’1 all’11 giugno, nella sede di Music for Peace in via Balleydier a Sampierdarena. Come sempre si accede non pagando un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo