5 febbraio: Giornata nazionale contro lo spreco alimentare – Babboleo

5 febbraio: Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Condividi questo Post

 Il 5 febbraio si celebra la Giornata nazionale per la prevenzione dello spreco alimentare.  lo spreco alimentare non è solo dannoso per le tasche delle famiglie, ma anche per l’ambiente, la società, il livello di nutrizione. Non è un caso che il 12mo dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sia dedicato al “Consumo e alla produzione sostenibili”, nel quale rientra il cibo e la lotta allo spreco alimentare.

Sembra difficile da credere, ma noi consumatori siamo i principali responsabili dello spreco alimentare:  cambiando i nostri comportamenti, possiamo però contribuire efficacemente a ridurlo.

Adiconsum è un’associazione dei consumatori e di promozione sociale italiana. Si batte contro gli abusi e i soprusi a danno dei consumatori. L’associazione è impegnata in vari progetti per evitare lo spreco alimentare e promuovere un’alimentazione sostenibile.

Adiconsum propone i suoi 13 consigli per combattere lo spreco alimentare:

  1. Acquista poco alla volta per mangiare cibi sempre freschi e con tutti i nutrienti intatti
  2. Gli alimenti con scadenza “da consumarsi preferibilmente” già passata possono ancora essere consumati: con il tempo alcuni possono perdere gusto, ma non sono pericolosi
  3. Prima di gettare via il cibo verifica con vista e olfatto eventuali alterazioni
  4. Conserva gli avanzi di cibo in frigo e riscalda solo la quantità necessaria
  5. Recupera gli avanzi con ricette creative e congela quelli che non consumerai a breve
  6. Servi piccole porzioni ed educa i bambini a non lasciare cibo nel piatto
  7. Sorveglia gli alimenti in dispensa e gestiscine con cura l’acquisto e la conservazione
  8. Fai la spesa tenendo a mente ciò che hai già a casa
  9. Consuma prima il prodotto con scadenza più ravvicinata o l’alimento che hai acquistato per primo
  10. Riponi gli avanzi in contenitori ermetici per conservarli al meglio
  11. Acquistare grandi quantità di cibo potrebbe fartelo sprecare
  12. Usa correttamente i ripiani del frigo
  13. Controlla il corretto funzionamento del frigo e mantienilo pulito e ordinato.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo