A Genova “impronte sonore – magie e virtuosismi a otto corde” – Babboleo

A Genova “impronte sonore – magie e virtuosismi a otto corde”

Condividi questo Post

Domenica 29 ottobre, alle ore 18,30, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, in occasione e con il patrocinio del Festival della Scienza, l’Associazione Anfossi propone un bellissimo concerto dal titolo, IMPRONTE SONORE – Magie e virtuosismi a otto corde, con Giovanni Ricciardi al violoncello e Giuseppe Ettorre al contrabbasso.

Il programma proposto puo’ davvero definirsi con questo titolo: Giovanni Ricciardi al violoncello e Giuseppe Ettorre, primo contrabbasso solista del Teatro alla Scala di Milano, eseguiranno in duo musiche di Rossini, Barriere, Magnan, Pritchard con l’obiettivo di far conoscere il particolarissimo repertorio per questi due strumenti. Colleghi e amici, i due solisti hanno accresciuto col tempo la loro collaborazione, mettendo in luce le loro specificità musicali e umane e sfruttando appieno le qualità timbriche e dialoganti dei due strumenti per trasformarsi a volte in un unico strumento a otto corde, a volte in due strumenti che rappresentano uno l’impronta dell’altro.

Ingresso per i soci Anfossi 2023 gratuito
Biglietto al concerto € 10
Biglietto ridotto € 7 con presentazione di biglietto o abbonamento al Festival della Scienza
Per info e prenotazioni scrivere a: info.associazionepan@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Spettacoli

“Niente” al Teatro Govi di Genova

Il Teatro Rina e Gilberto Govi presenta” Niente” sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21. Da un’idea di Marco Marini e Andrea Anzaldi nasce un musical che racconta

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo