Genova è la seconda grande città italiana per rendimento del mattone. La media italiana, per un bilocale di 65 metri quadri, è di circa il 5% annuo lordo. A Genova è al 6%, un punto percentuale in più: meglio solo Verona, con il 6,1%. In pratica, l’analisi del Gruppo Studi di Tecnocasa mostra come investire sul mattone a Genova convenga di più rispetto a Roma, Firenze, Milano e le altre grandi città d’Italia.
L’interesse degli investitori per il mattone, spiega Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, resta sempre elevato, nonostante nella prima parte del 2021, rispetto allo stesso periodo del 2020, si registri un calo degli acquisti per investimento.
In generale, gli investitori preferiscono le aree con la presenza di università, uffici, servizi (il cui peso è sempre maggiore dopo il lockdown) e quelle sottoposte ad interventi di riqualificazione. I rendimenti più elevati, poiché sono calcolati come rapporto tra i canoni di locazione percepiti nell’anno ed il valore dell’immobile, quasi sempre si registrano nelle zone periferiche dove i prezzi sono più contenuti.
RENDIMENTI IMMOBILIARI (Isem21) | |
CITTA’ | RENDIMENTO ANNUO LORDO (%) |
Verona | 6,1% |
Genova | 6,0% |
Palermo | 6,0% |
Bari | 5,5% |
Torino | 4,8% |
Napoli | 4,6% |
Roma | 4,6% |
Bologna | 4,4% |
Milano | 4,1% |
Firenze | 3,9% |
Fonte: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa |