Si terrà al Teatro S. Luigi di Genova Pontedecimo dal 24 febbraio al 17 marzo la XXII^ edizione di “Obiettivo sul mondo”, la rassegna di quattro serate di proiezioni per immagini fisse che ospita tra i migliori reporters fotografi di viaggio operanti in Italia.
Venerdì 24 Febbraio alle ore 21 un viaggio dedicato all’esplorazione camminatoria e canoistica con Pierluigi Bellavite e Valentina Scaglia, che presenteranno “SELVAGGIA PATAGONIA – Dalle Ande agli oceani pagaiando acque nascoste“. Il racconto di due viaggi in canoa, nella Patagonia argentina il primo, con la discesa di 620 km del Rio Chubut dalle Ande all’oceano Atlantico, e nella parte cilena il secondo, con la discesa del Rio Palena fino alle sponde dell’Oceano Pacifico. Due ambienti diversi e incontri straordinari che completano un filo d’acqua che unisce i due oceani.
Giovedì 2 Marzo alle ore 21 appuntamento con Emilio Mancuso istruttore subacqueo, guida ambientale, responsabile delle spedizioni sulla biologia marina per WWF Travel, che presenterà ”NEL BLU SENZA CONFINI – Incontri nei mari più belli del mondo”. Un viaggio per il mondo là dove il mere è padrone. Dalle acque del Mar Rosso ai verdi fondali di Djibouti, attraversando l’Oceano Indiano in direzione Maldive sulla rotta per la Polinesia, continuando con l’attraversata dell’Oceano Atlantico con tappa alle Isole Azzorre per finire nei fondali del Mediterraneo. Un viaggio nel “non luogo”, un ambiente che sembra dovunque uguale ed invece è sempre diverso. E senza dogane.
Venerdì 10 Marzo alle ore 21 Mirco Targon e Alice Sacchi con “TRA PARIGI E DAKAR – Due ciclomotori nel deserto africano”. Un viaggio in sella allo storico motorino “Ciao” Piaggio sulla pista del celebre raid automobilistico. Dai piedi della Torre Eiffel all’imbarco di Sete per la sponda marocchina di Tangeri. Via verso Assillah, Rabat, le spiagge di Haouzia e Sidi Bouzid. Continuando per Essaouira, Tiznit, TanTan. Doppiato il Tropico del Cancro, ed entrati in Mauritania a Nouadhibou, prima una visita a Nouakchott e poi via al varco di frontiera con il Senegal, dove sulle bianche spiagge di Saint Louis e di Dakar finisce una avventura durata 4601 kilometri e 23 giorni di emozioni irripetibili.
Serata di chiusura Venerdì 17 Marzo alle ore 21 con Fulvio Silvestri ed il suo viaggio a pedali in Mongolia dal titolo “CHIEDILO AL VENTO – Cicloviaggio in Mongolia alla ricerca del silenzio”. La pedalata che dalla capitale Ulan Baatar attraverso la steppa mongola arriva al confine della taiga siberiana. Un lavoro che va al di là della scansione cronologica dei luoghi visitati, per entrare nella atmosfera poetica del viaggiar lento e autosufficiente, accompagnato dalle musiche composte dal fratello Fabio e dalla voce narrante di Carlo Borgogno.