A Sestri Levante le filastrocche… senza frontiere! – Babboleo

A Sestri Levante le filastrocche… senza frontiere!

Condividi questo Post

Quante cose possiamo fare “senza frontiere”? Da un punto di vista pratico, forse, in questi mesi di emergenza non molte, ma la fantasia e la forza di volontà – soprattutto quelle dei più piccoli – sanno superare ogni difficoltà. E dal momento che sono proprio i bambini i protagonisti indiscussi del Premio Andersen di Sestri Levante, ecco che lo storico evento letterario dedicato alle fiabe ha scelto di collaborare con Medici Senza Frontiere per un importante e lodevole progetto. Medici Senza Frontiere, per chi ancora non la conoscesse, è l’organizzazione internazionale che, da esattamente 50 anni, salva vite in ogni angolo del mondo, oltre ogni ostacolo e confine geografico, portando cure a donne, uomini e bambini. Insieme agli organizzatori del Premio Andersen hanno dato vita a un concorso che parte da un semplice interrogativo:

Perché non raccontare con una filastrocca tutte le cose belle che possiamo fare “senza frontiere”?

I protagonisti non potevano che essere i bambini: l’invito è rivolto a bimbi e ragazzi tra i 7 e i 14 anni, che non avranno alcun vincolo per la loro filastrocca, se non quello di inserirvi al suo interno le due parole chiave “senza frontiere”.

Un bel modo per festeggiare il 50esimo anniversario di MSF e sensibilizzare i più piccoli sull’importanza di non porsi limiti o barriere, né fisici né mentali, quando si tratta di scoprire il mondo e di aiutare il prossimo. In un periodo come questo, in cui varcare le frontiere è praticamente impossibile, la fantasia dei bambini può superare qualsiasi confine. “Ed è proprio per questo – spiega Chiara Magni di Medici Senza Frontiere – che è necessario investire passione ed energie sulle future generazioni”.

Per partecipare è sufficiente inviare la filastrocca dal 15 aprile al 10 maggio 2021 all’indirizzo: filastrocca@msf.it e che sia composta da minimo 4 e massimo 8 versi in rima. Insieme all’invio del testo vanno indicati anche i dati dell’autore: nome, cognome, età, città. I vincitori saranno proclamati da una giuria tecnica e premiati durante l’edizione 2021 dell’Andersen Festival.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Ambiente

Fa tappa a Genova il tour sull’Oscar di Bilancio

“Valore condiviso: il futuro della rendicontazione si scrive oggi” il titolo dell’evento svoltosi presso la sede di Confindustria Genova, dove ha fatto tappa il roadshow

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo