Agriturismi liguri, conto Covid salatissimo: -60%, azzerati eventi e fattorie didattiche – Babboleo

Agriturismi liguri, conto Covid salatissimo: -60%, azzerati eventi e fattorie didattiche

Condividi questo Post

Il settore agrituristico è tra quelli che maggiormente ha patito l’emergenza economico sanitaria che il Covid-19 ha portato con sé.

I danni provocati dalla pandemia sul settore agrituristico a livello nazionale è di milleduecento milioni di danni, senza contare le perdite sulle vendite dirette. Non va meglio per gli agriturismi della Liguria: che denunciano un -60% tra ospitalità, ristorazione e vendita diretta e il completo azzeramento di eventi e attività con le fattorie didattiche. Questi ultimi due settori, eventi e fattorie didattiche, hanno registrato un crollo di business del 100%.

“La priorità è rimettere subito in moto il settore agrituristico” scrive Agriturist Confagricoltura in una nota. “Puntiamo su un piano strutturale di ripresa e rilancio, che tenga conto e promuova le peculiarità uniche della nostra offerta, in linea con la transizione verde”.

“Siamo ad una fase cruciale” denuncia Augusto Congionti, presidente di Agriturist nazionale. “Occorre riuscire a dare fiato alle attività con indennizzi veloci e immediatamente fruibili, rateizzazioni, riduzione di oneri e semplificazione, ma contemporaneamente programmare azioni specifiche di comunicazione e promozione dell’agriturismo”.

“Cresce il disagio della categoria – sottolinea la presidente ligure di Agriturist, Alessandra Cambiaso – in particolare degli operatori agrituristici e dell’ittiturismo, per la gestione delle comunicazioni inerenti la classificazione delle zone di attribuzione in funzione del rischio COVID”.

Proprio per creare un tavolo di dialogo costruttivo con le istituzioni, Confagricoltura (insieme a Cia, Legacoop e Confcooperative) ha inviato una lettera ai quattro prefetti della Liguria, chiedendo loro di farsi interpreti presso il Ministro della Sanità e tutto il  Governo del malessere sempre più diffuso, “verso il quale può essere  efficace argine  una diversa comunicazione delle modalità applicative di interventi necessari quanto dolorosi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Ambiente

Fa tappa a Genova il tour sull’Oscar di Bilancio

“Valore condiviso: il futuro della rendicontazione si scrive oggi” il titolo dell’evento svoltosi presso la sede di Confindustria Genova, dove ha fatto tappa il roadshow

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo