World Wildlife Day, c’è anche l’Acquario di Genova! In occasione della Giornata mondiale della Fauna selvatica, che quest’anno ha come focus “Foreste e mezzi di sussistenza: sostegno delle persone e del pianeta”, la Commissione Europea ha lanciato una Coalizione globale a tutela della biodiversità.
Per veicolare questo importante messaggio, la Commissione europea ha invitato tutti i parchi nazionali, gli acquari, i giardini botanici e zoologici, i centri di ricerca e i musei della scienza e di storia naturale a unire le forze e far sentire la propria voce. Tra gli acquari è presente anche l’Acquario di Genova, che da sempre promuove la salvaguardia della biodiversità attraverso attività di educazione, conservazione e ricerca scientifica.
Gli ambiti in cui l’Acquario di Genova ha scelto di operare per la conservazione della biodiversità sono diversi. Su tutti, le scogliere coralline: l’Acquario è stato più volte riconosciuto come una struttura idonea ad accogliere coralli importati illegalmente e confiscati dalle autorità competenti.
Ci sono poi i progetti cofinanziati dall’UE, di cui l’Acquario è partner: ‘Relife’, che mira a conservare e reintrodurre la Patella ferruginea, una delle più grandi patelle del Mediterraneo, considerato uno degli invertebrati marini più rischio di estinzione. ‘Life Claw’, per conservare e migliorare lo stock del gambero di acqua dolce Austropotamobius pallipes nell’area dell’Appennino nordoccidentale di Liguria ed Emilia Romagna, attraverso un programma di conservazione a lungo termine. Infine ‘Elife’, per diffondere una maggiore consapevolezza e conoscenza tra i giovani rispetto al problema della conservazione degli elasmobranchi, la sottoclasse di pesci che comprende gli squali e le razze.
Al di là di tutti i progetti portati avanti, nel corso degli anni l’Acquario di Genova è stato spesso promotore di iniziative a tutela della biodiversità. E noi liguri, fin da piccoli, abbiamo preso a cuore non solo le meravigliose creature che popolano la struttura, ma anche i progetti dell’Acquario in difesa del mare (e dei suoi abitanti).