Autostrade, direzione del tronco di Genova: massima attenzione alla normativa in materia di lavoro. – Babboleo

Autostrade, direzione del tronco di Genova: massima attenzione alla normativa in materia di lavoro.

Condividi questo Post

La Direzione di Tronco di Genova di Autostrade per l’Italia intende rassicurare i rappresentanti di Fillea Cgil e delle altri parti sociali sulla continua attenzione dedicata al rispetto delle normative in materia di sicurezza e lavoro per quanto riguarda le attività di manutenzione in corso sulla rete autostradale ligure.

In qualità di committente, Autostrade per l’Italia effettua tutte le verifiche prescritte dalla legge sull’idoneità tecnico-professionale delle imprese appaltatrici fin dalla fase della stipula dei contratti. Gli stessi subappalti, autorizzati sulla base della normativa vigente, sono assoggettati alla medesima tipologia di verifiche.

Tutte le attività vengono effettuate sotto la supervisione di un Direttore Lavori, di un Coordinatore della Sicurezza e di un RUP che sorvegliano il regolare andamento dei cantieri. Inoltre, da diversi mesi è in corso un’attività di sorveglianza dedicata alla prevenzione dei rischi sul lavoro che viene effettuata tramite ispezioni puntuali in cantiere, in sinergia con un primario ente esterno di certificazione, il cui scopo è anche innalzare la soglia di percezione del rischio da parte delle imprese appaltatrici. Tale progetto pilota è partito proprio in Liguria e sarà presto esteso anche negli altri cantieri di ASPI presenti sul territorio nazionale.

In ogni caso, con spirito di massima collaborazione e attenzione verso le maestranze che stanno svolgendo un ruolo fondamentale nelle attività di manutenzione della rete ligure, la Direzione di Tronco di Genova organizzerà a breve un incontro con le rappresentanze sindacali, così da ascoltare e verificare nel dettaglio le segnalazioni rappresentate e per condividere le misure di controllo e prevenzione già in essere, riservandosi di adottare ogni inerente iniziativa a tutela propria e delle maestranze coinvolte nell’esecuzione dei lavori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Attualità

Apertura serale dell’acquario : il 29 settembre la Sharper Night

In occasione della Sharper Night 2023, venerdì 29 settembre l’Acquario di Genova apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per una serata speciale in compagnia dei suoi ricercatori e delle sue ricercatrici.

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo