Carenza di aree sportive all’aperto, Genova tra le peggiori d’Italia – Babboleo

Carenza di aree sportive all’aperto, Genova tra le peggiori d’Italia

Condividi questo Post

Le aree sportive all’aperto costituiscono un’opportunità importante per i minori che vivono in città tanto più durante questa pandemia globale, dove fare sport al chiuso è espressamente.  

I dati, frutto di un’elaborazione Openpolis su ricerca dell’Istat, fotografano un servizio carente in diversi capoluoghi italiani:  in particolare Bologna, Genova e Milano,  è disponibile meno di un metro quadro di area sportiva all’aperto per ciascun minore. 

Le aree sportive all’aperto sono spazi a servizio ludico ricreativo adibite a campi sportivi, piscine, campi polivalenti e aule verdi. 

A Genova i bambini hanno a disposizione meno di mezzo metro per praticare sport all’aria aperta in strutture idonee, gli spezzini sono più fortunati perché hanno a disposizione 11,3 metri quadrati. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Europei taekwondo: 3 medaglie ad atleti liguri

Si sono svolti lo scorso weekend i campionati europei di forme di taekwondo dove la Liguria ha portato a casa ben tre medaglie. Premiati un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo