La loro storia ormai è già lunga alcuni decenni tanto che sono ormai diventati una presenza costante soprattutto attorno ai laghi di Giacopiane, nel Comune di Borzonasca, a cavallo tra valle Sturla e val d’Aveto. Sono i cavalli selvaggi dell’Aveto, oggi eredi di cavalli domestici che hanno lavorato nelle vallate per molti anni. Da quando l’ultimo proprietario è morto, quasi 30 anni fa, sono rimasti soli allo stato selvaggio e, riproducendosi liberamente, hanno ormai creato una comunità ampia, stanziale e soprattutto libera, tanto da essere paragonati ai cavalli selvaggi d’America e di Mongolia.
Su di loro da anni si parla per l’interesse scientifico, la tutela, ma anche per il contenimento.
Ora sono diventati anche un docufilm firmato da Ugo Nuzzo, che sarà proiettato domani, sabato 14 maggio, al Club Amici del Cinema a Genova, in via Carlo Rolando 15, alle ore 18. I testi del docufilm sono di Evelina Isola, la guida ambientalista e naturalista che organizza escursioni e trekking dedicati all’avvistamento dei cavalli, alla scoperta di questo fantastico territorio nella natura dell’area protetta (maggiori info qui).
Intanto, però, in attesa di andarli a vedere personalmente c’è l’opportunità di conoscerli meglio attraverso questo docufilm.