Il nome della sala è Orchidea. Ma, di fatto, proprio in quei locali, è impossibile non leggerci anche il nome di Roberta Repetto, la donna di 40 anni morta nello scorso ottobre per un melanoma non curato, vicenda per la quale sono in corso indagini che al momento hanno portato agli arresti Paolo Bendinelli, guru del centro Anidra di Borzonasca, e Paolo Oneda (ai domiciliari), chirurgo bresciano, frequentatore del centro.
A Roberta, Bobby per tutti, le orchidee piacevano moltissimo. Nei suoi luoghi di lavoro non potevano mancare. E proprio lì, a Chiavari, in corso Garibaldi 1A, la Bobby lavorava nella Immobiliare Chiavari Amministrazioni, società che ora non esiste più.
Ma i locali restano, i ricordi pure. E la famiglia di Roberta ha pensato, così, di trasformare quegli uffici in un luogo dove poter fare smart working, ma anche organizzare riunioni a distanza contando sul fatto che c’è un maxischermo e tutta l’attrezzatura necessaria.
Qui sarà possibile affittare singoli spazi per lo smartworking, ma anche organizzare riunioni a distanza visto che le sale sono dotate di un maxi schermo e dell’attrezzatura adatta.
Vista la situazione sanitaria al momento nelle stanze in totale potranno trovare posto poco meno di una trentina di persone. Una volta che la pandemia sarà terminata, si potrà anche superare questa capienza. Nel frattempo ogni giorno dopo i vari utilizzi, le sale verranno regolarmente sanificate e pulite. Per informazioni si può telefonare al numero 371.4833441.

