Il pesto non può non avere la sua mascotte. Così, professionisti di grafica e design, autori di fumetti, appassionati di disegno, creativi di tutte le età, artisti, botteghe d’arte, studi e agenzie di immagine, studenti di scuole d’arte e accademie sono invitati a partecipare al grande concorso di cartoon “Pestochampionship Mascot” per l’individuazione della mascotte del pesto, il testimonial virtuale che accompagnerà e valorizzerà tutte le manifestazioni del campionato mondiale nei prossimi anni. Il concorso per la mascotte è una delle novità del campionato mondiale di pesto genovese al mortaio, la cui ottava edizione è programmata, in presenza, per sabato 20 marzo 2021 dopo la pausa dovuta al covid nel 2020. Sarà un evento di festa e celebrazione popolare del pesto con un occhio alla ripresa e alla promozione economica, del turismo e della cultura agroalimentare del territorio. Il concorso internazionale di cartoon “Pestochampionship Mascot” si pone l’obiettivo di individuare il testimonial virtuale del campionato e delle sue iniziative promozionali in Italia e all’estero. Al concorso, voluto e finanziato dall’assessorato al Commercio, artigianato, tutela e sviluppo vallate, grandi eventi e centro storico del comune di Genova, potranno partecipare professionisti, dilettanti e appassionati di disegno e grafica di tutto il mondo. Il vincitore verrà premiato in occasione della finalissima del 20 marzo 2021.
“Lanciando l’idea del concorso – spiega l’assessore al Commercio e Grandi Eventi del Comune di Genova Paola Bordilli – vogliamo dare ulteriore forza alla comunicazione del campionato del pesto, un evento che rappresenta senza dubbio un volano di promozione per la città intera. Il pesto made in Genova e Liguria è ormai un consolidato simbolo e ambasciatore della nostra città nel mondo e quindi può svolgere il ruolo di trascinatore anche per tutte le eccellenze dell’agroalimentare del nostro territorio, dalle produzioni tipiche alle lavorazioni di tradizione locale. Con il concorso internazionale per la realizzazione della mascotte del campionato scopriremo cosa rappresenta il pesto anche per chi non è genovese ma conosce e ama la salsa cruda più famosa al mondo. Con questa call auspico che in molti possano esprimere il proprio contributo con l’orgoglio di vivere da protagonisti una gara di livello qualitativo internazionale, nel migliore spirito del Campionato”. Il Concorso si concluderà alle ore 24.00 del 17 gennaio 2021. Il vincitore verrà proclamato in occasione della finalissima del 20 marzo e riceverà un premio di 2.500 Euro. La giuria è composta da un team di esperti e professionisti altamente qualificati che saranno resi noti a fine concorso coordinati da Gian Franco Uber, vignettista che opera a livello internazionale.
1 commento su “Comune di Genova, indetto concorso internazionale di grafica per la mascotte del pesto”
Vorrei far partecipare mio figlio, cosa dobbiamo fare?