Dal 5 all’8 ottobre torna la Genova Jeans, l’appuntamento internazionale dedicato ai valori, ai messaggi intergenerazionali, alla creatività, all’innovazione e alla cultura del jeans, il tessuto che ha proprio a Genova ha avuto la sua culla.
Al via la campagna “pop” di avvicinamento all’evento dedicato al jeans attraverso la condivisione con la città dei messaggi chiave e dei valori di Genovajeans. Saranno le immagini a farla da padrone: cinque soggetti frutto della creatività dell’artista fotografo genovese Fabio Accorrà, con la grafica di Giordano Panini, sono pensate per essere declinate sui manifesti della campagna affissioni, che partirà il 1° agosto, e sui banner per i canali social e video.
A dare volto e voce alla campagna saranno quattro genovesi di successo del mondo dello spettacolo, della TV, della radio e dei media, nominate negli anni scorsi dal Sindaco Marco Bucci “Ambasciatrici di Genova del Mondo”. Si trasformeranno in influencer-testimonial: l’attrice e produttrice Alice Arcuri, la giornalista sportiva di Sky Sport Giorgia Cenni, l’attrice e conduttrice radiofonica Marina Minetti, la conduttrice televisiva e attrice teatrale, speaker radiofonica Valeria Olivieri. Le loro testimonianze raggiungeranno i loro numerosi follower, veicolando e moltiplicando i messaggi di GenovaJeans ben oltre i confini cittadini.
“Un successo riconosciutoci dall’estero da subito, come testimonia la disponibilità degli artisti a lavorare per Genova nel progetto Artejeans in vista del futuro museo del jeans” – racconta l‘ideatrice Manuela Arata – “un progetto di rigenerazione della zona di Prè, dove nascerà il laboratorio del jeans finalizzato a creare nuovi artigiani”
“Un programma su due asset fondamentali: l’appuntamento con gli operatori della settore moda e gli appuntamenti di edutainment con i quali invitiamo la città e i nostri ospiti da fuori Genova a partecipare a eventi di intrattenimento ludico-culturale per trasmettere valori importanti” – spiega la curatrice generale di Genovajeans Anna Orlando – “Raccontiamo l’evento grazie alla forza delle immagini artistiche di Fabio Accorrà, il fotografo genovese che sarà nominato ‘Talento di Genova’, a cui abbiamo chiesto di interpretare una delle caratteristiche fondamentali del jeans, ovvero di essere “pop”, che significa per tutti”.
“GenovaJeans è anche veicolo fondamentale di rigenerazione urbana del centro storico in particolare della zona di Prè.” – commenta il vicesindaco di Genova Pietro Piciocchi – “Abbiamo il tema dei locali che vogliamo mettere a disposizione attraverso un bando per metterli a disposizione del progetto GenovaJeans, quindi popolarli di artigiani e artisti, un lavoro già iniziato col laboratorio del Jeans che vogliamo propagare a tutta via Prè“.
Le immagini scelte per la campagna GenovaJeans diventeranno una vera e propria installazione artistica: nella ‘via del jeans’ le serrande saranno dipinte di blu, con pitture ecocompatibli, ricordando l’indaco del ‘Blu di Genova’ che si usava per tingere il fustagno poi denominato “jeans”; a queste si alterneranno le serrande degli esercizi commerciali chiusi, che ospiteranno le coloratissime fotografie di Accorrà. «Quando le saracinesche si alzeranno e le immagini si rovineranno per l’apertura quotidiana del negozio – conclude Orlando – avremo raggiunto l’obiettivo: l’effetto rigeneratore del bello e dell’arte avrà dato nuova vita alla strada».