Convegno a Genova sulla crisi energetica, come combatterla e uno sguardo al futuro – Babboleo

Convegno a Genova sulla crisi energetica, come combatterla e uno sguardo al futuro

Condividi questo Post

Il Palazzo della Borsa di Genova è stato teatro di “Transizione energetica al buio?”, un importante convegno con l’energia al centro del dibattito. Le bollette sono sempre più salate e il forte rischio di non ricevere più gas russo nell’immediato futuro complica ancora di più il quadro economico del nostro paese visto che, assieme a Germania e Austria, siamo uno dei paesi più dipendenti dalle fonti russe. Alcuni esperti del settore sono intervenuti al convegno genovese.

Gianni Vittorio Armani, CEO di Iren, non nasconde le sue preoccupazioni sulla situazione attuale. “Il gas russo continua a fluire e speriamo continui a farlo perché il paese non riesce a reggere cosi velocemente un’uscita da questa dipendenza”.

Sullo sfondo il sempre più probabile ritorno delle centrali a carbone come rimedio a breve termine, dice sempre Armani. “Abbiamo centrali a carbone che riescono a sopperire una parte del gas, è chiaramente una pezza a breve termine”.

Salvatore Pinto, Presidente Energia Libera, Axpo Group Italia e GES srl, insiste su un maggiore investimento delle energie rinnovabili. “Dobbiamo cercare in maniera tattica di risolvere questo grande problema, ma allo stesso tempo investire tantissimo sul rinnovabile”.

Secondo l’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Liguria, Andrea Benveduti, e organizzatore dell’evento, la strada tracciata dal Governo per la transizione ecologica va ripensata, tra caro bollette e lo scoppio del conflitto in Ucraina.

I problemi non sono soltanto per le famiglie, ma anche per le imprese come sottolinea Maurizio Caviglia, Segretario Generale, Camera di Commercio di Genova. “Per le nostre imprese è un problema molto grosso perché ci sono tantissime aziende che vedono cambiare la loro qualità e la capacita di produzione per il costo dell’energia”.

Anche il Sindaco di Genova Marco Bucci, presente al dibattito, sottolinea come per le materie prime non si debba fare affidamento soltanto a una singola sorgente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo