Coronavirus: la nuova ordiananza in vigore a Genova – Babboleo

Coronavirus: la nuova ordiananza in vigore a Genova

Condividi questo Post

Chiusura di tutti gli “h24”, i distributori automatici di cibo e bevande. Chiusura dei negozi alimentari dalle 21 alle 8, a meno che non blocchino la vendita di alcolici e fatta salva la possibilita’ di vendita a domicilio. Chiusura delle sale giochi. Sono i provvedimenti contenuti nella nuova ordinanza della Regione Liguria, validi su tutto il territorio del Comune di Genova a partire dalle 12 del 15 ottobre e valida per 29 giorni, scadendo assieme al dpcm. Nel provvedimento della Regione è anche previsto il divieto di manifestazioni pubbliche e private in tutta la città, esclusi fiere e mercati.

Sono invece cinque le ‘zone rosse’ che sono state individuate dal Comune di Genova in relazione al cluster di Covid che sta colpendo la città in questi giorni. In questi territori si parla di una media di 8-9 positivi ogni 10mila abitanti a fronte di una media nazionale che si aggiraintorno a 2 positivi ogni 10mila.

La nuova ordinanza prevede che nelle aree del Centro Storico (con esclusione del Porto Antico), Sampierdarena, Cornigliano e Rivarolo-Certosa vagono i seguenti divieti:  

•Divieto delle attività di sale giochi, sale scommesse e sale bingo

•Divieto di manifestazioni pubbliche e private

•Divieto assoluto di assembramento

•Chiusura dei centri culturali e sociali e circoli ludico ricreativi

LE VIE INTERESSATE DALL’ORDINANZA:

Il sindaco di Genova Marco Bucci nel presentare la misura ha specificato che a seconda delle situazioni tale aree potrebbero subire delle modifiche. Possibili dunque anche un allargamento della misura ad altre vie a seconda dell’evoluzione della situazione. Laddove non diversamente indicato le strade sono ricomprese nei confini delle aree delimitate

Delimitazione Centro Storico

Via Gramsci (compresa)

Via Bersaglieri d’Italia (compresa)

Via Fanti d’Italia (compresa)

Via Andrea Doria (compresa)

Piazza Acquaverde (compresa)

Via Balbi (compresa)

Piazza dell’Annunziata (compresa)

Via Bensa (compresa)

Via Cairoli (esclusa)

Via Garibaldi (esclusa)

Piazza Fontane Marose (esclusa)

Via Luccoli (compresa)

Piazza Soziglia (compresa)

Piazza Campetto (compresa)

Via di Scurreria (compresa)

Piazza San Lorenzo (compresa)

Via San Lorenzo (esclusa)

Piazza Raibetta (compresa)

Piazza Caricamento (compresa)

Delimitazione Sampierdarena:

Perimetro

Nord/Valpolcevera

1) Via Chiusone e Via del Campasso sino a fornice ferroviario (incluse)

Ovest

1) Via Orgiero (inclusa)

2) Via Tavani (inclusa)

Est/Sud

1) Via Vicenza (inclusa)

2) Via W. Fillak da Via del Campasso a P.za Masnata (inclusa)

3) P.za Masnata (inclusa)

4) Via Rolando (inclusa)

5) Via P. Reti (inclusa)

6) Via Degola (Inclusa

7) Lgo Jurse (incluso)

8) Via Pacinotti (inclusa)

9) Via Sampierdarena (inclusa)

10) P.za Barabino (inclusa)

11) Via di Francia, fra p.za Barbini e Via Dottesio (inclusa)

12) Via Dottesio (Inclusa)

13) Via Pedemonte (inclusa)

14) Via Cantore da Piazza Montano a Via Pedemonte (inclusa)

Delimitazione Cornigliano:

Piazza Ernesto Savio, compresa l’intera area della stazione ferroviaria,

Via Siffredi fino intersezione via Tonale,

Via Tonale,

Via Cervetto,

Giaradini Melis,

P.zza Massena,

Ponte Ansaldo,

Rotatoria Luigi Tenco,

Via della Superba,

Rotatoria S. G. d’Acri,

Via S.G. d’Acri,

Giardino Lineare,

Via Bertolotti.

Delimitazione Rivarolo:

Via Rivarolo,

Via Teresa Durazzo Pallavicini,

Piazza Durazzo Pallavicini,

Via Gioacchino Rossini,

Giardini Foltzer,

Via Germano Jori,

P.zza Petrella,

Via Borsieri,

Via Campi,

Via Walter Fillak (dall’intersezione con via Campasso),

Via Benedetto Brin (compresa area Metrò),

Via Mario Bercilli,

Via Adelaide Ristori,

Via Virgilio,

Viale Michelangelo Buonarroti (fino al civico 1 rosso),

Via Ludovico Ariosto,

Via Aulo Persio,

Salita S.Bartolomeo della Certosa,

Via Ausonio Vedovi,

Via Mansueto (fino al civico 4A),

Piazzale Bruno Palli,

Via Sergio Piombelli (fino all’intersezione con piazzale Bruno Palli),

Via Teresio Mario Canepari,

Piazzale Emilio Guerra,

Via Gioacchino Rossini,

Via Gastone Pisoni,

Piazza Durazzo Pallavicini,

Via Celesia,

Via Carnia.facebook sharing button 

twitter sharing button

Qui il testo dell’ordinanza che sarà in vigore dalle 12 di Giovedì 15 Ottobre

email sharing button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Ambiente

Fa tappa a Genova il tour sull’Oscar di Bilancio

“Valore condiviso: il futuro della rendicontazione si scrive oggi” il titolo dell’evento svoltosi presso la sede di Confindustria Genova, dove ha fatto tappa il roadshow

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo