Covid, un miliardo di euro in meno di introiti per il mercato crocieristico – Babboleo

Covid, un miliardo di euro in meno di introiti per il mercato crocieristico

Condividi questo Post

Risposte Turismo come ogni anno presenta la nuova edizione di Italian Cruise Watch, il report di riferimento per chiunque operi nella crocieristica in Italia.
La stima riportata è che a fine anno saranno circa 800.000 i movimenti passeggeri in Italia, con una tracollo del 93,5% rispetto al 2019, un dato che non si registrava dal 1993.

I dati riportati confermano dall’anno scorso, sul territorio italiano, Civitavecchia come porto principale nel mediterraneo mentre sul podio salgono al secondo posto Genova e al terzo Palermo, scalzando Venezia che ha fermato i traffici dopo il lockdown.

La nostra volontà era quella di far capire quanto fosse importante la crocieristica non solo nella sua interezza, ma anche dal punto di vista delle spese dei passeggeri a terra, che di fatto confluiscono nelle altre attività dell’economia turistica”, afferma Francesco di Cesare, presidente di Risposte Turismo parlando del mancato contributo della crocieristica all’economia italiana stimato per circa un miliardo di euro, riferito solo alle spese dei passeggeri.
A farne le spese sono le regioni, la Liguria nello specifico segna un segno meno di 93 punti percentuale rispetto alle stime di inizio anno.
Arrivano però conferme che saranno più di 500 milioni di euro di investimenti nel triennio 2020-2022 nei porti di tutto il paese”, conferma di Cesare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Attualità

Apertura serale dell’acquario : il 29 settembre la Sharper Night

In occasione della Sharper Night 2023, venerdì 29 settembre l’Acquario di Genova apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per una serata speciale in compagnia dei suoi ricercatori e delle sue ricercatrici.

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo