All’oceano di contenuti indicizzati da Google nel 2020 abbiamo confidato tutti i nostri dubbi e le nostre paure sulla pandemia e coronavirus è stata la parola piu’ cercata in questo anno; lo certifica “Un anno di ricerche 2020”, l’appuntamento con ciò che gli italiani hanno cercato sul motore di ricerca nel corso dei 12 mesi precedenti. In vetta alle parole più cliccate c’è infatti “coronavirus”, ma anche amuchina, congiunti, contagi, nuovo Dpcm, smart working, Weschool per la didattica a distanza, Rsa, Protezione civile.
Fra i “perché” dell’anno riescono – ma solo in parte – a fare capolino anche argomenti che ci allontanano dalla pandemia: dal referendum, al fenomeno social delle scope che si reggono in piedi da sole e che ha chiamato in causa perfino la Nasa passando per i devastanti incendi australiani a cavallo fra 2019 e 2020, alla mai risolta separazione di quasi quarant’anni fa dello storico gruppo dei Ricchi e poveri e le ragioni per cui si festeggia il Ferragosto. Non mancano tuttavia i quesiti sul tasso di letalità della Covid-19 in Germania, sulle ragioni per cui si muoia della malattia scatenata da Sars-CoV-2 e sul perché sia stato scelto quel nome per definirla.
Nelle ricerche per il ‘fai da te’, spiccano l’amuchina, la tinta per i capelli, il taglio di capelli per uomo. Tra i ‘Come fare’ ci sono il pane in casa, le mascherine antivirus, la pizza, il tampone e la domanda per il reddito d’emergenza.
Fra i significati, invece, oltre alla pandemia ci siamo domandati soprattutto cosa volessero dire quelle sigle che hanno infuocato il dibattito pubblico per mesi: dal Mes, agli onnipresenti dpcm passando per l’enigma dei congiunti. Seguono la formula “Urbi et Orbi”, i bonsai, il lockdown, e Black Lives Matter.
Tra i personaggi che hanno registrato il picco di traffico sul motore di ricerca ci sono Alex Zanardi, Silvia Romano, Donald Trump, Giuseppe Conte e anche Elon Musk, l’eccentrico imprenditore di Tesla e Space X. Gli utenti hanno poi consultato Google in occasione di grandi addii, nel mondo dello spettacolo e non solo: al primo posto c’è Maradona, poi Kobe Bryant, Gigi Proietti, Ennio Morricone, Ezio Bosso, Sean Connery e anche Jole Santelli.
Fra gli eventi ha tenuto banco il campionato di calcio di Serie A oltre alle elezioni statunitensi e all’immancabile festival di Sanremo (fra gli ultimi grandi eventi italiani pre-Covid),

Interviste
Ex Ilva. FIM Cisl Genova: “Dipendenti in cassa integrazione ma l’azienda assume ricorrere a risorse interne’”
“Siamo di fronte al periodo più buio nella storia della fabbrica ex Ilva di Cornigliano, che rischia seriamente di fermarsi. La produzione è ai minimi