C’è anche Diego Barbieri, 14enne di Ceranesi, tra i giovani che hanno ricevuto gli attestati d’onore di Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella. “Per la forza e l’impegno con cui trasmette l’amore per la montagna”.
Nonostante le conseguenze di un incidente in giovanissima età, che gli ha causato gravi difficoltà motorie e deficit visivi, Diego è diventato “esempio di resilienza e riscatto per amici e compagni di scuola, facendosi testimone non solo dei percorsi tra le bellezze naturali ma anche di importanti valori sociali”, si legge nella nota ufficiale del Quirinale.
Grazie a un percorso di educazione alla montagna, fatto non solo di lezioni teoriche ma soprattutto di escursioni e viaggi di istruzione su e giù per i monti dell’Appennino e delle Alpi liguri, Diego si è affermato come “punto di riferimento per gli amici e i compagni di scuola”.
A Roma è arrivata la sua bella storia, e il Presidente Sergio Mattarella ha deciso di premiarlo insieme ad altri 27 giovani cittadini. La vita ha presentato a Diego delle grandissime difficoltà, ma lui ha saputo reagire alla grande diventando un vero e proprio esempio per tutti noi.