Si arricchisce di un nuovo servizio il numero verde 800 282191, originariamente già a disposizione per le segnalazioni di occupazioni abusive. Nello specifico, l’Azienda Regionale Territoriale per l’Edilizia della provincia di Genova in collaborazione con la Regione Liguria riceverà non soltanto le segnalazioni di possibili occupazioni abusive, ma anche altre richieste su questioni concernenti la vivibilità nei quartieri di Ediziliza Residenziale Pubblica (ERP) nell’intento di fornire risposte rapide e puntuali. In totale sono 9000 i nuclei familiari che risiedono negli alloggi di ERP gestiti da ARTE che potranno in questo modo ricevere risposte più tempestive alle loro segnalazioni. Per la realizzazione del progetto, ARTE Genova ha destinato 2 nuove unità lavorative su un totale di 21 dedicate al servizio dell’ERP sul territorio e 2 nuvi veicoli su un parco mezzi di 11.
«Quello di oggi è un tassello per certi versi piccolo, ma significativo che si arricchisce in un ampio percorso che ha preso il via annifa e che ha visto ARTE, sotto l’egida della Regione Liguria, svolgoere un ruolo sempre più incisivo nella ristrutturazione di alloggi di edilizia popolare e nella rigerenazone urbana del territorio, andando così a recuperare la sua misione storica» – ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti.
«Il progetto nato sotto il nome di “ARTE risponde” è stato attivato insieme a Regione Liguria – spiega l’assessore regionale all’Edilizia Marco Scajola – per potenziare ulteriormente le attività sul territorio, partendo dalla positiva esperienza degli uffici decentrati che sono stati attivati dal 2016 su tutta l’area metropolitana»