Si intitola “Fare luce” il primo appuntamento del G8 PROJECT, il programma di iniziative con cui il Teatro Nazionale di Genova invita a riflettere sul G8 del 2001 e sui primi vent’anni del nuovo millennio.
Dal 19 al 22 luglio, negli stessi giorni in cui venti anni fa si tenne il summit degli 8 Grandi a Genova, all’interno del Teatro Ivo Chiesa il pubblico potrà sperimentare un innovativo percorso multimediale ideato da Davide Livermore con una rigorosa ricostruzione storica di quelle drammatiche giornate.
Grazie ad un’app sviluppata dall’azienda genovese ETT gli spettatori potranno ripercorrere gli eventi del G8 di Genova attraverso il proprio smartphone. All’interno di un enorme cubo bianco, avvolti dalle musiche create da Stellare – Sartoria Sonora, potranno inquadrare con il proprio telefono una serie di marker e sbloccare, livello dopo livello, i contenuti testuali. Elenchi, date, cifre, cronache, sentenze: una sintesi senza precedenti di ciò che accadde durante e attorno a quei giorni, un racconto suddiviso in dieci step che ciascun spettatore potrà comporre e poi portare via con sé sul proprio cellulare. Un gesto che invita a elaborare una memoria condivisa, comune e partecipata.
I contenuti testuali sono stati realizzati con il contributo di Alessandra Balestra, Luciano Canfora, Stefania Opisso, Andrea Porcheddu, Margherita Rubino, Giulia Sanguineti, con la supervisione di Marco Menduni.
La presentazione a Babboleo.it di Davide Livermore, direttore del Teatro Nazionale di Genova