Gassmann, a Genova la rassegna cinematografica itinerante per i 100 anni dalla sua nascita – Babboleo

Gassmann, a Genova la rassegna cinematografica itinerante per i 100 anni dalla sua nascita

Condividi questo Post

Da mercoledì 14 settembre a giovedì 27 ottobre 2022 la Cineteca D. W. Griffith e il Premio Cinematografico Stefano Pittaluga celebrano per oltre un mese il centenario della nascita di Vittorio Gassman (Genova, 1/09/1922) con un’ampia rassegna diffusa in diversi quartieri del capoluogo ligure, da Nervi a Rivarolo, da Quinto a Pra’, passando per il Centro Storico e Sampierdarena

Promossa e ideata dalla Cineteca D. W. Griffith e dal Premio Cinematografico Stefano Pittaluga in collaborazione l’ACEC Liguria,il Comune di Genova, la Cineteca Nazionale e con il patrocinio del Gruppo Ligure Critici Cinematografici SNCCI, l’iniziativa si svolgerà in numerose sale della città, come il TIQU//Teatro Internazionale di Quartiere (piazzetta Cambiaso 1), il Club Amici del Cinema di Sampierdarena (via Carlo Rolando 15), il Nickelodeon (via della Consolazione 5r), il Nuovo Cinema Palmaro (via Pra’ 164 rosso), il Cinema San Siro di Nervi (via alla Chiesa Plebana 5), al Cineclub Fritz Lang (via Acquarone 64), il Cinema Albatros di Rivarolo (via Gio Batta Roggerone 8), il Cinema San Pietro (piazza Santa Paola Frassinetti 10), oltre che alla Biblioteca Universitaria di Genova (via Balbi 40) e con una tappa al Cinema Teatro Gassman di Borgio Verrezzi in provincia di Savona (via IV Novembre 41).

La retrospettiva programmerà sia i titoli più celebri interpretati dal grande attore (da Profumo di donna e Il sorpasso di Dino Risi a C’eravamo tanto amati a La terrazza di Ettore Scola, fino a L’armata Brancaleone di Mario Monicelli) sia le sue pellicole più rare e meno conosciute, come il noir statunitense L’urlo dell’inseguito di Joseph H. Lewis, La tratta delle bianche di Luigi Comencini e Senza famiglia, nullatenenti cercano affetto, una delle poche regie cinematografiche di Vittorio Gassman, qui anche protagonista insieme a un inedito Paolo Villaggio.

Gli organizzatori hanno fatto sapere che nei prossimi giorni forniranno ulteriori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Music for Peace: torna “Che Festival”

Torna Che Festival – giunto alla dodicesima edizione –  dall’1 all’11 giugno, nella sede di Music for Peace in via Balleydier a Sampierdarena. Come sempre si accede non pagando un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo