Genova è la città dove gli studenti fanno meno fatica con i mezzi pubblici a raggiungere le scuole – Babboleo

Genova è la città dove gli studenti fanno meno fatica con i mezzi pubblici a raggiungere le scuole

Condividi questo Post

Tantissimi gli studenti liguri che ogni giorno si spostano per motivi di studi, per cui i collegamenti con la scuola rappresentano il presupposto dell’accesso all’istruzione. La massima raggiungibilità con i mezzi di trasporto alternativi all’automobile si registra a Genova, dove il 97% degli edifici scolastici risulta collegato.

Ciascun mezzo di trasporto risponde a obiettivi e necessità diverse: quelli urbani sono essenziali per gli spostamenti interni alla città, mentre quelli interurbani e ferroviari sono più funzionali alle medie e lunghe percorrenze. Analizzati insieme, in considerazione dell’impatto dell’intermodalità sugli spostamenti dei pendolari, risulta che a rivestire un ruolo prioritario nel collegamento delle suole è il trasporto urbano. Un ruolo che non si limita all’esistenza del collegamento, ma riguarda il suo funzionamento in termini di efficacia e tempestività del servizio.

Questo quanto risulta dai dati dell’Osservatorio povertà educativa realizzati da openpolis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo