Aumenta il traffico di passeggeri nelle stazioni marittime di Genova.
La pandemia di Covid-19 seppur condizionando ancora il traffico passeggeri del Porto di Genova sembra incidere sempre meno permettendo un aumento nei flussi turistici notevole rispetto al 2020 anche se ancora lontano dai dati del 2019.
E’ stato registrato un incoraggiante incremento del 58,04% rispetto al 2020 che riguarda i dati totali del traffico passeggeri di crociere e traghetti mentre ancora più incisivo è l’incremento registrato in ambito solo croceristico con un aumento pari al 217,56%.
Il porto di Genova è stato il primo porto del Mediterraneo a mettere in atto tutte le infrastrutture e le misure necessarie per gestire navi da crociera in tempo di pandemia da Covid-19.
Situazione particolarmente positiva anche per il traffico commerciale che chiude il 2021 con un importante incremento rispetto al 2020.
Risulta attualmente difficile fare previsioni per il futuro ma l’auspicio è che le misure messe in atto per contrastare la pandemia e la campagna vaccinale possano permettere una progressiva ripresa dei flussi turistici. Le stime parlano di un possibile aumento del 15% per il 2022.