Si contano più di 2 milioni di followers sui social per il videomaker Luca Lattanzio e la cantante Martha Rossi. Il primo, nominato “Ambassador di Youtube Italia”, coinvolge i suoi iscritti in giro per l’Italia e condivide video sul suo canale youtube http://www.youtube.com/user/scherzidicoppia. Martha, invece, racconta la sua vita sul suo canale tra arte, musica e spettacolo (http://www.youtube.com/c/MarthaRossi), canta e partecipa a musical internazionali.
I due giovani creativi, domani (3 febbraio ndr), pubblicheranno sui rispettivi canali Youtube due video della loro vacanza a Genova di 3 giorni, raccontando la loro esperienza nella nostra città. La coppia ha visitato Castello D’Albertis, la torre della Cattedrale di San Lorenzo, il chiostro del Museo Diocesano, il centro e le botteghe storiche, la Lanterna, l’Acquario, Boccadasse ed i Parchi di Nervi. Hanno, inoltre, pranzato e cenato nei ristoranti del circuito Liguria Gourmet assaggiando cibi tipici genovesi.
L’iniziativa d’invito dei giovani è promossa dall’assessorato allo Sviluppo economico turistico e Marketing territoriale di Laura Gaggero, è principalmente rivolta alla “Generazione Z”, i nati dal 1997. I due content creator sono diventati testimonial della nostra città, favorendo il turismo locale e promuovendo il brand “Genova”. Con una narrazione divertente mostreranno ai giovani il grande patrimonio culturale, artistico, paesaggistico ed enogastronomico genovese. In attesa che questo periodo di limitazioni sanitarie finisca, Genova si prepara così ad accogliere anche i turisti più giovani.
Grazie al Genova City Pass 72 Ore Luca Lattanzio e Martha Rossi hanno potuto usufruire di tutti i mezzi pubblici AMT e quelli dei primi partner aderenti alla stessa card turistica e all’iniziativa per spostarsi facilmente nella nostra città. Il Comune di Genova ha inoltre organizzato una sorpresa da Luca per Martha: l’apertura di un teatro dove la ragazza ha cantato nuovamente su un palco dal vivo, accompagnata dal pianista jazz genovese Andrea Pozza. Martha ha colto l’occasione per lanciare un appello di solidarietà ai lavoratori del mondo dello spettacolo fermi ormai da quasi un anno, auspicando la tanto attesa ripartenza.