Gioco d’azzardo patologico, a Genova la risposta del progetto Game Over – Babboleo

Gioco d’azzardo patologico, a Genova la risposta del progetto Game Over

Condividi questo Post

La vita divorata dal gioco d’azzardo patologico, un’emergenza sociale in continuo aumento che anche in Liguria investe e travolge persone e famiglie. Una vera e propria malattia, clinicamente riconosciuta, dalla quale si può guarire attraverso percorsi specifici di cura.

Una importante risposta arriva dal progetto Game Over: l’azzardo divora, realizzato in tutti i distretti socio sanitari della ASL3 genovese, nel quale fanno rete enti pubblici e privato sociale per la cura e la riabilitazione di persone affette da problemi legati al gioco d’azzardo compulsivo. Ce ne parla la dott.ssa Mirella Stefanini, responsabile SER.T distretto 13

VAI AL SITO DEL PROGETTO

Testimonial del progetto è il comico Daniele Raco, che ha vissuto in prima persona una difficile battaglia con il gioco d’azzardo patologico, esperienza raccontata nel libro e nello spettacolo ‘La gallina’. Ecco la video-presentazione del progetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Ottava edizione del Festival Le Vie dei Canti

Prende il via con un nuovo riconoscimento l’ottava edizione del festival Le Vie dei Canti, che è stato inserito nel programma del European Folk Day

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo