Oggi, venerdì 3 giugno, è la quarta ricorrenza della giornata mondiale della bicicletta, approvata il 12 aprile del 2018 come giornata ufficiale delle Nazioni Unite per la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta come mezzo di trasporto e per il tempo libero. La bici è un mezzo di trasporto semplice, economico e che rispetta soprattutto l’ambiente. Si tratta di uno strumento fondamentale per contrastare la crisi climatica e un mezzo di trasporto strategico. Una delle poche notizie positive sulla tutela dell’ambiente è la crescita progressiva del numero di bici, sempre più spesso assistite da batterie elettriche.
Di questa ricorrenza ha parlato a Babboleo News Romolo Solari, Presidente FIAB Genova, che si è soffermato sul rapporto tra il mezzo a due ruote e il capoluogo ligure.
Solari fa il punto sul bike sharing a Genova e quali aspetti possono essere migliorati.
Genova viene definita come una città non adatta alla bicicletta a causa dei continui saliscendi, però in tanti, come ricordano Solari ed Enrico Musso si dimenticano delle bici a pedalata assistita che vanno a risolvere il problema salite.
Infine Fiab Genova chiederà alla prossima giunta che gli spazi tornino a essere delle persone e non siano occupati da auto e moto, insomma, una città dove ci si possa muovere in sicurezza in bici, a piedi, con i mezzi pubblici.