Si celebrerà domani, 1 gennaio, la giornata mondiale per la pace. A dieci mesi dall’inizio della Guerra in Ucraina anche Genova si stringerà attorno alle parole di Papa Francesco per dire “no” ad ogni guerra attraverso una giornata di iniziative coordinate dal lavoro della Comunità di Sant’Egidio.
“Vogliamo lottare contro la radice della violenza ricostruendo un “noi” coeso che non si rassegna alla guerra – è il messaggio lanciato dalla Comunità di Sant’Egidio – ma cerca vie nuove di riconciliazione e manifesta ai potenti della terra che sono tanti quelli a cui la pace sta a cuore“.
Appuntamento alle 15.15 nella Basilica dell’Annunziata, dove il vescovo Marco Tasca aprirà le celebrazioni per la 56esima Giornata mondiale per la pace accompagnato dal Coro delle voci bianche dell’Opera Carlo Felice di Genova nel loro concerto per la pace.
Alle 16.30 partirà invece la tradizionale Marcia per la pace, un importante momento di unione per dire tutti insieme “no” alla guerra, e che arriverà fino a Piazza San Lorenzo, dove alle 18, in Cattedrale il Vescovo Tasca presiederà la Messa.
Ai microfoni di Radio Babboleo Sergio Casali della Comunità di Sant’Egidio