Il conflitto in Ucraina ha innescato, anche in Liguria, la macchina della solidarietà. In un momento di grande difficoltà per il popolo ucraino, molti liguri hanno mostrato la propria vicinanza anche con piccoli, grandi gesti, inviando beni di prima necessità. In tutta la Liguria ci sono iniziative per aiutare il popolo ucraino e i profughi fuggiti dalla guerra che stanno arrivando nella nostra regione.
A Genova sono molte le associazioni e gli enti che raccolgono beni di prima necessità, come cibo, medicinali e abiti.
La Comunità ucraina, ospite presso la parrocchia di Santo Stefano sopra via XX Settembre, continua la raccolta di beni di prima necessità nei locali della chiesa. E’ stata sospesa al momento la raccolta di vestiti: servono, infatti, soprattutto medicinali e dispositivi medici (antibiotici, analgesici, antiemorragici, antidiarroici, cardiovascolari, antisettici, mascherine, garze, guanti monouso, siringhe), cibo confezionato anche per bambini (disidratato), sacchi a pelo, intimo termico, calzini, materassini da campeggio e, per la parte elettrica/elettronica, pile di ogni tipo, power bank, torce.
Sabato 12 marzo il Civ “Il cuore di Marassi”, in collaborazione con l’Associazione Pokrova, ha organizzato una raccolta di beni di prima necessità. Sarà possibile portare medicine, cibo non deperibile, attrezzature mediche, sacchi a pelo e abiti in via Tortosa, nella piazzetta davanti al negozio Flessing Cocchella, oppure presso Kabel Ortopedia in corso De Stefanis. Si chiede di non portare abbigliamento usato, scarpe usate o giocattoli. Sarà attiva anche una raccolta per gli animali presso i negozi Animal’s Club di Corso De Stefanis e Spazio Animale di Via Monticelli. L’invito a partecipare è rivolto anche ai bambini, per portare un piccolo disegno per i bimbi ucraini che verrà inserito nelle scatole inviate in Ucraina.
La parrocchia di Maria SS della Misericordia e Santa Fede di corso Sardegna ha organizzato un punto di raccolta presso il salone parrocchiale: lunedì e martedì nei seguenti orari: 9.30/11; 15/16:30; 18/19:30.
Esselunga si è immediatamente attivata per l’emergenza umanitaria in Ucraina a sostegno della popolazione colpita dalla guerra: è in corso una raccolta fondi in collaborazione con Croce Rossa Italiana e con altre società nazionali di Croce Rossa impegnate per rispondere all’emergenza umanitaria. I clienti titolari di carte Fìdaty possono dare il loro contributo utilizzando i punti maturati: ogni 500 punti Fìdaty che sceglieranno di destinare all’iniziativa, Esselunga donerà 10 euro, in beni di prima necessità e di primo soccorso.
Camera del Lavoro, Spi di Genova e Liguria hanno deciso di contribuire con una raccolta di farmaci, cibo e vestiti, attivata attraverso le sedi del sindacato pensionati sul territorio dell’area metropolitana. È possibile consegnare tutti i giorni da lunedì a giovedì nelle sedi Spi Cgil, precisamente in Lega Centro Est , Lega Centro Ovest, Lega Bassa Valbisagno, Lega Valbisagno, Lega Alta Valpolcevera e Valpolcevera, Lega Medio Ponente, Lega del Ponente, Legs Levante, Lega Valle Scrivia, Lega Valle Stura, Lega Tigullio Golfo Paradiso.
Anche la Croce Verde Quarto dei Mille raccoglie le donazioni per l’Ucraina. È possibile consegnare presso la sede: alimenti a lunga conservazione, farmaci da banco, mascherine e altro materiale sanitario e vestiti per adulti e bambini. Per info segreteria@croceverdequarto.com.
L’associazione Prossimo ha iniziato una raccolta in favore della comunità ucraina genovese della chiesa di Santo Stefano. Il punto di raccolta è in Via Paglia 11r e prosegue la sua attività fino a quando ce ne sarà bisogno. Gli orari per le consegne di chi volesse donare sono da lunedì a sabato dalle ore 9.30 alle 12 e dalle 13.30 alle 18. Generi alimentari e medicinali le priorità.
Per segnalazioni e nuove iniziative scriveteci all’indirizzo redazione@babboleo.it.
1 commento su “Guerra Ucraina, gli aiuti della città di Genova. Ecco dove trovare i centri di raccolta”
Avevo letto che in questi GG c/ o chiesa di Santo Stefano si raccoglievano abiti per i senza tetto e per Ucraina …. vorrei avere certezza ….ho alcuni capi da consegnarvi.