Finalmente è attiva l’app “hAPPy Family Genova”, servizio realizzato nell’ambito di “Genova People Friendly” e con il quale si completa l’attuazione concreta del progetto realizzato grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e coordinato dall’Ufficio Pari Opportunità del Comune di Genova e dall’Agenzia per la Famiglia.
L’app hAPPy Family Genova è uno spazio virtuale informativo e di supporto rivolto alle famiglie, con particolare attenzione alle famiglie dei bambini più piccoli.
L’applicazione:
- consente di creare un profilo personalizzato e ricevere informazioni e aggiornamenti costanti su alcune tematiche di interesse (sviluppo del bambino, apprendimento e sicurezza, ambiente, etc.);
- grazie al collegamento diretto con il servizio InformaFamiglia (di Agenzia per la Famiglia) consente di conoscere servizi, risorse e opportunità del territorio e le diverse agevolazioni economiche comunali, regionali e nazionali;
- grazie al collegamento diretto con Pax (sito interattivo creato nell’ambito del progetto “La scuola Una Piazza della città”, del Comune di Genova – Direzione Politiche Educative per le Nuove Generazioni e finanziato dall’Impresa Sociale con i Bambini), offre spunti e proposte di attività da svolgere con i bambini e indicazioni pedagogiche rispetto ai bambini fascia di età 0/6 anni;
- accedere alla mappa geolocalizzata dei “Baby Pit Stop” a Genova (spazi attrezzati con fasciatoi e poltroncine, dedicati al cambio e all’alimentazione dei bambini), con la possibilità di avere le informazioni su orari, servizi e posizione degli stessi Baby Pit Stop.
“Stare accanto alle famiglie – dice l’assessore alle Politiche per la famiglia Lorenza Rosso – è una delle prerogative che questa amministrazione si è data fin dal primo momento e la messa online di questa app è un dei nuovi metodi che intendiamo utilizzare per rimanere al loro fianco. Le funzionalità della app consentiranno alle famiglie che vorranno scaricarla di accedere ad una serie di servizi che potranno venir loro in aiuto a 360 gradi, incluse le mini conferenze con gli esperti.”
“Uno strumento in più per supportare le famiglie con bambini nella fascia 0/6 anni, con tanti consigli pedagogici e tanti suggerimenti sulle attività da fare insieme ai bambini, ma anche informazioni utili sui servizi messi a disposizione dal Comune e da altri soggetti che operano sul territorio – dice l’assessore Politiche dell’Istruzione, Politiche per i Giovani, Barbara Grosso -, in una società sempre più smart, questa app rappresenta una valida risposta a tanti interrogativi e necessità delle famiglie.”
Tramite l’app saranno consultabili anche una serie di mini-conferenze specialistiche e gratuite curate, per Agenzia per la Famiglia, da pediatri, ostetriche, pedagogisti, psicologi e altri professionisti.