Fino al 20 ottobre in tutta la nazione si celebra il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022, la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).
In questa cornice anche Genova si rende grande protagonista grazie alla nuova iniziativa di Celivo, prevista proprio per giovedì 20 ottobre dalle 17 alle 19. Un webinar gratuito per formare, sensibilizzare e coinvolgere i cittadini e gli Enti di Terzo settore sull’importanza del riciclo.
Riutilizzare gli oggetti, riciclare le materie prime, ridurre le risorse impiegate: sono questi i principi di un modello economico “circolare” assunto anche dall’Unione Europea. Sul nostro territorio questa strada è già tracciata, esempi virtuosi nella città metropolitana di Genova sono narrabili e riproducibili.
Proprio questo l’obiettivo del webinar: presentare alcuni progetti attinenti agli obiettivi 11 (città e comunità sostenibili) e 12 (consumo e produzione responsabili) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, per favorire il confronto e la condivisione.
Ai microfoni di Radio Babboleo Roberta Borgogno di Celivo
Per partecipare è necessario iscriversi nell’area riservata nel sito di Celivo, come organizzazione di volontariato, ETS o persone fisiche.