Crescono i finanziamenti per l’acquisto delle abitazioni nel secondo trimestre del 2021 in Italia.
Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente gli italiani hanno ricevuto il 39.9% dei finanziamenti in più, crescita che conferma l’andamento positivo registrato già a fine 2020.
Per quanto riguarda la Liguria la crescita dei finanziamenti rimane in linea con l’andamento nazionale, si registra infatti un aumento del 50.7% rispetto allo stesso trimestre del 2020 nella regione.
L’importo medio di mutuo erogato in Liguria è pari a 94.786 euro, in aumento rispetto all’anno precedente quando la media era di 94.100 euro.
Nonostante la pandemia da Covid19, possiamo quindi notare che il mercato dei mutui alle famiglie in Italia non ha sofferto particolarmente, a favorire questa situazione, l’intervento significativo della Banca Centrale Europea, la BCE che ha contribuito a tenere bassi i tassi di interesse nell’area Euro.
Permangono interessanti opportunità sia per chi vuole comprare casa a titolo abitativo sia per chi intende comprare casa a titolo di investimento.