In Liguria due nuovi servizi AMT “Bus&Bike” – Babboleo

In Liguria due nuovi servizi AMT “Bus&Bike”

Condividi questo Post

Partirà in via sperimentale da aprile 2023 BUS&Bike, il trasporto bici su autobus di linea realizzato su iniziativa di AMT insieme a Città Metropolitana di Genova per arricchire l’offerta di servizio nell’area provinciale, con particolare attenzione alle valli dell’Aveto, Scrivia e dell’Antola. Novità che rientrano nel Biciplan, il piano urbano della mobilità ciclistica di Città Metropolitana che definisce strategie, obiettivi e azioni per promuovere la bici come mezzo di trasporto.

Grazie ad apposite rastrelliere montate sul retro di due autobus, su alcune corse delle linee 711 Chiavari FS – Santo Stefano D’Aveto e 725 Genova Brignole – Torriglia, si potranno trasportare anche le biciclette (fino a un massimo di 4 a corsa). Ancora in via di definizione gli orari e le tariffe del servizio sperimentale, che sicuramente vedrà, oltre al pagamento del biglietto ordinario, anche un supplemento per il trasporto della bici.

Da aprile verrà riattivato anche RentBUS&Bike, il servizio che consente di prenotare un minibus da 19 posti, attrezzato per il trasporto di bici, e che servirò soprattutto le valli Scrivia e dell’Antola. Il progetto era stato lanciato la prima volta nel 2019 e, dopo un periodo di sospensione, il servizio ora viene riproposto in una veste nuova, per soddisfare le esigenze di appassionati e turisti che frequentano le vallate e i parchi regionali, soprattutto per pedalare.

“Il Bike Bus nasce da un attento ascolto di quanto richiesto dalle associazioni” – racconta il consigliere delegato ai Trasporti della Città Metropolitana di Genova Claudio Garbarino – “sono sicuro che riscuoterà il meritato successo, anche a coronamento del lavoro degli uffici che hanno contribuito alla nascita del Biciplan”.

“Due servizi che uniscono trasporto pubblico, sport, turismo e natura rivolto soprattutto agli amanti della bici” – dichiara Ilaria Gavuglio, Presidente di AMT – “grazie ai nostri mezzi attrezzati si potranno raggiungere in tutta comodità i principali punti di partenza dei percorsi dedicati alle due ruote nelle vallate coperte dal servizio e scegliere di farlo in maniera sostenibile”.

“Una tratta che permetterà di collegare il nostro territorio, centro della piana dell’Entella e che raggruppa le esigenze della comunità del Tigullio, alle aree dell’entroterra tramite un trasporto aggiuntivo” – racconta l’assessore ai trasporti e alla mobilità sostenibile del Comune di Chiavari Alessandra Ferrara “Dare così un’impulso aggiuntivo alla mobilità sostenibile”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Recensioni Cinema

FELICITA’, la recensione di Maria Francesca Genovese

Babboleo.it presenta le recensioni del critico cinematografico Maria Francesca Genovese sulle principali proposte e novità cinematografiche del momento. Il film di questa settimana è FELICITA’

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo