Anche la Liguria protagonista nelle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – buone pratiche di protezione civile” .
Sabato 14 e domenica 15 ottobre numerosi gli appuntamenti in ben 22 vie e piazze della Liguria, da Ponente a Levante, per scoprire come ciascuno di noi può contribuire a ridurre rischi come terremoto, alluvione, maremoto, rischio vulcanico e incendi boschivi. Una due giorni che chiude la settimana nazionale della protezione civile per diffondere maggiore consapevolezza su questi temi.
“Con queste due date arricchiamo le campagne di comunicazione di Protezione civile nazionali, con l’obiettivo di diffondere tra i cittadini maggiore consapevolezza su questi temi – commenta l’assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone – Coinvolgere direttamente le persone in queste iniziative, a cominciare dai ragazzi, è cruciale per ridurre il rischio e per promuovere i comportamenti necessari per prevenire eventuali situazioni di rischio, in modo da evitare alla radice una possibile emergenza, oltre a far conoscere a tutti i comportamenti corretti da tenere in caso di pericolo”.
Di seguito, l’elenco delle piazze coinvolte; la mappa interattiva e la descrizione di tutte le iniziative in programma, con i contatti e i profili social delle associazioni che animeranno gli stand, sono disponibili sul sito www.iononrischio.gov.it.
Provincia di Imperia
– Piazza Fratelli Serra, Porto Maurizio
– Piazzale della Stazione, Cervo
Provincia di Savona
– Lungomare Migliorini/Piazza di Spagna, Finale Ligure
– Piazza della Vittoria, Ceriale
– Corso Italia, Savona
– Passeggiata Eugenio Montale, Albisola Superiore
– Piazza Dante, Varazze
Città Metropolitana di Genova
– Calata Mandraccio, Genova
– Piazza Matteotti, Lavagna
– Piazza della Posta, Moneglia
– Passo Biagio Assereto, Recco
– Via Carlo Levi, Sant’Olcese
Provincia della Spezia
– Parcheggio Eurospin/piazza Matteotti/piazza Turati/Parco Piana Battolla, Follo
– Piazza Beverini, La Spezia
– Piazza Garibaldi, Lerici
– Piazza Serravalle, Luni
– Via Isola, Luni
– Piazza Basteri, Portovenere
– Via Libertà, Portovenere
– Via Arzelà, Santo Stefano di Magra
– Via Cisa Sud, Santo Stefano di Magra
– Piazza Matteotti, Sarzana
“Io non rischio” è una campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di protezione civile basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni, che si rivolge a tutti, con messaggi chiari e riconoscibili, per trasformare la consapevolezza in azione, 365 giorni l’anno.