Ingestione pile a bottone tra i più piccoli, nell’ultimo periodo quattro bambini al pronto soccorso del Gaslini – Babboleo

Ingestione pile a bottone tra i più piccoli, nell’ultimo periodo quattro bambini al pronto soccorso del Gaslini

Condividi questo Post

SOS ingestione pile a bottone. E’ questo l’allarme lanciato dai medici del Gaslini di Genova. In poche settimane, fanno sapere dall’ospedale, quattro bambini sono stati trasportati al pronto soccorso per aver ingerito le pile a bottone. “Considerata la nota ed elevata mortalità correlata a questo incidente domestico, quello dell’ingestione di oggetti pericolosi, è nostro dovere riportare l’attenzione su quello che in letteratura pediatrica viene chiamato “il killer silenzioso”, avverte il dottor Paolo Gandullia, direttore di Gastroenterologia del Gaslini. Nelle ultime settimane sono arrivati al Pronto Soccorso dell’Istituto Giannina Gaslini quattro casi di ingestione di pila a bottone, uno dei quali con manifestazione di emorragia digestiva, fortunatamente senza complicanze. Con i nostri specialisti, anche alla luce di un protocollo multidisciplinare condiviso, abbiamo deciso di richiamare ancora una volta l’attenzione dei genitori sulla prevenzione di questo tipo di grave incidente, dagli esiti potenzialmente mortali”, spiega Raffaele Spiazzi, direttore sanitario dell’ospedale Gaslini.

“Nei 4 casi di ingestione di pila a bottone, la risposta dei genitori è avvenuta in tempi diversi e con prognosi potenziale molto diversa. In uno dei casi la bimba era stata portata dai genitori presso uno dei Pronto Soccorso della Regione, trascorsi diversi giorni dall’ingestione della pila, in seguito all’evacuazione della pila insieme a feci nere, segno di sanguinamento digestivo alto (esofago, stomaco e duodeno). In questo caso ha funzionato molto bene la collaborazione tra le strutture del territorio ed il Gaslini: è stato applicato il protocollo condiviso e consolidato a livello italiano ed internazionale, che prevede l’invio del bambino all’hub pediatrico e l’attivazione immediata di tutti gli specialisti: radiologo, cardiochirurgo e anestesista, gastroenterologo mentre il bambino è ancora in viaggio, per pianificare immediatamente dopo l’arrivo in Pronto Soccorso tutte le misure da prendere, in un ambito clinico, dove è vitale essere tempestivi. Il protocollo prevede, tra le altre cose, di sottoporre il bambino ad una immediata angiografia TC con contrasto, per valutare la presenza della complicanza più temibile dell’ingestione di una pila a bottone, rappresentata dalla fistola aorto-esofagea”, racconta Paolo Gandullia direttore dell’UOC Gastroenterologia del Gaslini. Nel recente caso della bambina arrivata al Gaslini nel periodo natalizio, fortunatamente questo tipo di esame ha dato esito negativo per fistola, è stata eseguita la gastroscopia per la ricerca di altre lesioni emorragiche meno gravi, con esito anche in questo caso negativo. La bimba è stata tenuta in osservazione una settimana e dimessa dopo aver fornito ai genitori una approfondita informativa su questo tipo di incidente domestico.

L’avviso dell’ospedale Gaslini di Genova: GENITORI, FATE ATTENZIONE ALLE PILE a bottone!

Seguite questi importanti consigli di prevenzione PRIMARIA facendo in modo che l’incidente NON avvenga:

• Non permettete ai bambini piccoli di giocare o toccare oggetti che contengono pile.

• Fate attenzione se bambini di età pre-scolare giocano con tali oggetti.

• Assicuratevi che i giocattoli o gli oggetti per adulti abbiano un vano chiuso ermeticamente.

• Non fate “scorta” di tali pile in quanto è difficile tenerle tutte in posti sicuri per i bambini.

• Quando sostituite le pile “ esaurite”, smaltitele negli appositi contenitori senza lasciarle incustodite

Se anche solo sospettate che il vostro bambino abbia ingerito una pila a bottone recatevi immediatamente al Pronto Soccorso o, se impossibilitati, chiamate il 112/118.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Ambiente

Fa tappa a Genova il tour sull’Oscar di Bilancio

“Valore condiviso: il futuro della rendicontazione si scrive oggi” il titolo dell’evento svoltosi presso la sede di Confindustria Genova, dove ha fatto tappa il roadshow

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo